L’offerta TruckStore si amplia con la nuova campagna finanziaria di Mercedes-Benz Financial Services Italia che include leasing con anticipo zero, i primi sei canoni a 99 euro e TAN fisso (2,90%) oltre al riscatto finale
Elettricità e idrogeno per una mobilità senza CO2. Mentre i veicoli elettrici sono già una realtà per i trasporti urbani, i veicoli a idrogeno verranno testati con i prototipi, dal prossimo anno. Nell'ambito del progetto, dal 2023/24 sono previsti i test con i clienti dei truck a idrogeno
È partito dal Volvo Truck Center di Sommacampagna, nel veronese (dove resterà fino a domenica 18 ottobre) il Made For You Volvo On Tour, il roadshow organizzato da Volvo Trucks Italia per consentire a clienti e appassionati di vedere e provare i quattro nuovissimi veicoli FH, FH16, FM e FMX.
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di Unrae ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali che nel mese di settembre continua a far registrare una decisa inversione di tendenza rispetto al primo semestre dell’anno.
Detto in modo complicato è il secondo livello di guida autonomia. In termini pratici è un sistema che assiste l'autista, gli facilita la vita e, di conseguenza, migliora anche la sua sicurezza e quella di tutti. In casa Mercedes-Benz lo chiamano Active Drive Assist. Abbiamo provato a capire come funziona alla guida e quali benefici produce sui bilanci delle aziende
L'azienda di Friedrichshafen, dopo l'acquisizione di Wabco, presenta un portfolio completo di prodotti per rendere più “smart” i veicoli industriali, tra cui alcune novità assolute: un nuovo sistema di accoppiamento automatico camion-semirimorchio, un dispositivo innovativo per la retromarcia in sicurezza e una combinazione autocarro-trailer ad alta efficienza energetica
Di connettività parlano tutti. Ma quali benefici garantisce in concreto a un'azienda di autotrasporto avere un camion connesso? E quali opportunità economiche genera? Abbiamo girato queste domande a tre diversi attori del mercato: una serie di singoli trasportatori, a una grande azienda e a un costruttore. Mettendo insieme le risposte si compone un quadro esaustivo