Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Edvige Gualdi: «Testimonio la mia attenzione all’ecologia rinnovando la flotta con veicoli MAN»

La titolare della Gualdi Alessio Trasporti e Spedizioni spiega come, anche in un anno difficile con il 2020, ha inserito in flotta dieci nuovi mezzi. E nei prossimi giorni è attesa la consegna di un MAN della nuova generazione

Paccar mostra due elettrici… da montagna

Il gruppo americano, proprietario anche del marchio DAF, testa due veicoli con brand diverso e con differente alimentazione – un Kenworth T680 a celle combustibile e un Peterbilt 579 EV a batteria – fin sulla vetta del Pikes Peak, in Colorado, a 4.330 metri di altitudine. Senza incontrare problemi…

Daimler e Volvo, uniti per l’idrogeno

Dopo la stretta di mano dello scorso aprile, i due gruppi impegnati nell'universo truck, sottoscrivono un accordo vincolante per costituire nei primi mesi del 2021 una joint venture finalizzata a produrre e commercializzare celle a combustile a idrogeno. Tra tre anni i primi test, nella seconda metà del decennio la produzione in serie

Schwarz Logistik sceglie un MAN eTGM per la distribuzione Zeiss

A un anno dall’inizio della produzione in serie del veicolo elettrico da distribuzione, sono sempre di più i mezzi elettrici testati dalle aziende per valutarne le prestazioni

Mercato veicoli industriali: ottobre in rialzo, ma le stime per l’intero 2020 sono a -16-17%

Secondo il presidente della Sezione VI di Unrae, Paolo A. Starace, i fondi pubblici per il rinnovo del parco veicolare andrebbero meglio ripartiti. Prova ne sia che ad oggi le domande per l’acquisto di Euro VI hanno coperto il 132% dei fondi disponibili, quelle per veicoli ad alimentazione alternativa si fermano al 77%

Le mille possibilità del camion che fa il verso allo smartphone|K44 Podcast

Un camion che si completa, si migliora e soprattutto facilita la vita di chi lo utilizza per lavoro. E a questo scopo accoglie tante - e teoricamente sempre nuove - app. Un po' come uno smartphone ultraefficiente

A Rimini il primo camion (un Iveco S-Way NP) rifornito a bio-LNG

Dietro l'evento, una filiera in movimento. Oltre al costruttore italiano, il proprietario del camion, vale a dire l’Autotrasporti Rattini Angelo di Sant’Arcangelo di Romagna (che di S-Way NP ne ha acquistati complessivamente 20); il distributore Vulcangas di Rimini e un'azienda della provincia di Lodi, associata al Consorzio Italiano Biogas, che ha prodotto il biocarburante

I costruttori di camion sostenibili scoprono il Green Bond

Praticamente in contemporanea sia Scania che Volvo Trucks si sono qualificate per poter emettere dei Green Bond, vale a dire delle obbligazioni di varia natura con cui finanziare progetti finalizzati a rendere più sostenibile il trasporto

close-link