Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Uno sguardo nella storia del camion | K44 PODCAST

Si chiama Camion & Bus storici ed è l'unica testata italiana dedicata agli antenati dei veicoli industriali. Edita dalla Fondazione Negri.

MAN Truck Generation, una nuova gamma tutta da scoprire

MAN Truck & Bus Italia celebra l’arrivo in Italia della nuova gamma di veicoli pesanti organizzando una presentazione digital, che si potrà seguire in diretta sui canali social del costruttore, questa sera, giovedì 30 luglio, alle ore 18.30.

Pubblicato in G.U. il decreto che rende disponibili i 122 milioni per rinnovare il parco veicoli merci

Ne avevamo dato notizia alcuni giorni fa e oggi è operativo. Stiamo parlando del decreto «Modalità di erogazione degli incentivi a favore degli investimenti nel settore dell’autotrasporto» del 12 maggio 2020 che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.187 del 27-07-2020) rendendo così da oggi finanziabili gli acquisti per il rinnovo dei veicoli (art.3, comma 1 dello stesso decreto).

11 nuovi Actros entrano nel parco di 220 trattori della AF Logistics

AF Logistics è un'azienda lodigiana leader da oltre 40 anni nel settore del trasporto industriale e della logistica integrata e distributiva. La chiave del suo successo è l'innovazione, la ricerca di soluzioni per rimuovere criticità dei clienti e anche un parco veicolare d'avanguardia, in adesso trovano posto 11 Mercedes-Benz Actros 1845, equipaggiati con sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione

Telecamere al posto degli specchi: le risposte a tutti i dubbi degli autisti | K44 PODCAST

Esiste un kit di emergenza se si rompono? E di notte, in zone poche illuminate, si riesce a vedere ugualmente? E chi porta gli occhiali può provare un qualche fastidio? E l'omologazione ADR quando arriverà? Ma è possibile registrare le immagini su una scheda SD collegata? Sono solo alcune delle centinaia di domande...

122 milioni per rinnovare i veicoli merci. Fino a 22mila euro per l’acquisto di camion LNG

Il ministero dei Trasporti aumenta rispetto al passato le risorse destinate a ringiovanire i camion con cui lavora l'autotrasporto. La fetta principale serve per favorire gli acquisti di veicoli con alimentazioni alternative (metano, ibride, elettriche). Ma anche quelli di camion diesel euro VI con rottamazione ottengono 15.000 euro

Sette Stralis NP per la F.lli Di Martino

Diventano 20 i mezzi alimentati a gas naturale liquefatto entrati negli ultimi sei mesi in flotta all’azienda siciliana con diverse filiali in Italia e oltre confine. Frutto di una commessa della CRP (Centro Riparazioni Piacentino), concessionaria Iveco di zona

Sbarcano in Europa i camion a idrogeno di Hyundai

Hyundai Motor Company ha inviato in Svizzera i primi 10 modelli dello Hyundai XCient Fuel Cell, primo autocarro pesante a celle a combustibile prodotto in serie al mondo. A settembre inizia la commercializzazione, con l’obiettivo di venderne 1.600 entro il 2025

close-link