Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Scania a Transpotec con due livree speciali: Fire Edition e Italia 50

Due nuove edizioni speciali arricchiscono la presenza del costruttore svedese alla Fiera milanese, la pri-ma creata dal famoso designer svedese Svempa Bergendahl e la seconda dedicata alla celebrazione del 50° anniversario di Scania nel nostro Paese

Iveco a Transpotec con l’intera gamma ecosostenibile

La casa torinese ha presentato la sua line-up di 14 veicoli all'insegna del “green”, delle alimentazioni alternative e dei servizi con soluzioni di mobilità complete. Lanciati la seconda edizione di Drivers Fidelity Club e il progetto Classe – 10 e lode

Iveco apre la strada al Giro d’Italia con l’S-Way LNG

La Carovana che precede i concorrenti vede alla sua testa il pesante alimentato a biometano della casa torinese. Alla manifestazione “rosa” hanno partecipato anche gli eDaily del progetto Gate, esposti in Piazza Vittorio a Torino

Transpotec 2024. La reunion delle otto sorelle

Alla manifestazione milanese confermata la presenza di DAF, Daimler Truck, Ford Trucks, Scania, Iveco, MAN, Renault Trucks e Volvo Trucks. Previsti oltre 400 espositori da 22 Paesi

Transpotec 2024. Iveco. Première per i nuovi S-Way ed Eurocargo

La casa torinese presenterà l'ultima generazione dei suoi veicoli pesanti, medi e leggeri, caratterizzata da un approccio sostenibile e tecnologico e correlata da una gamma di servizi progettata per offrire soluzioni di mobilità complete

Transpotec 2024. Volvo Trucks. Aero, una generazione amica dell’aria

In mostra per la prima volta il nuovo FH Aero diesel, con propulsore 500 CV e I-Save, e l’FH Aero Electric con MTC di 44 ton

Transpotec 2024. L’eTruck MAN si prende il palcoscenico

Debutta ufficialmente in Italia l'elettrico pesante del costruttore tedesco, che promette dal 2025 autonomie giornaliere fino a 800 km, con pause di 45 minuti e batteria di 480 kWh. In mostra anche il TGE Next Level

Transpotec 2024. Ford Trucks. Si allarga l’Ovale Blu

La gamma di prodotto dell’ultimo costruttore entrato nel mercato italiano non era particolarmente nutrita. Adesso invece, proprio in occasione della fiera milanese, vengono mostrate inedite versioni che vanno a coprire in maniera adeguata molti segmenti. E le novità sono tante, dallo sterzo elettroidraulico Ehpas alla trasmissione Ecotorq a 16 marce

close-link