Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Renault Trucks costruirà a Lione il centro logistico ricambi

132 milioni di euro di investimento, 46.000 mq all'interno del sito di Lione Saint-Priest, operativo entro il 2028. Questo nuovo centro ospiterà il centro mondiale di distribuzione dei pezzi di ricambio di Renault Trucks

Vero o falso? Sfatiamo i miti più comuni sull’autonomia dei camion elettrici | K44 Podcast

La puntata di oggi è dedicata a uno dei miti che circondano i camion elettrici, ovvero la loro autonomia. Gli e-truck vengono considerati, infatti,...

Ford Trucks Italia è sponsor del Team Go Eleven in Superbike 

Dal 2024 al 2026 Ford Trucks Italia sarà sponsor ufficiale della scuderia piemontese che quest’anno gareggerà in WorldSBK con il pilota Andrea Iannone

Moiola rinnova la flotta acquistando 18 Scania Super

L’impresa di trasporto trentina ha scelto gli autocarri svedesi per rinnovare il suo parco veicoli, configurandoli con una cabina ottimizzata per il comfort degli autisti, pianificando il finanziamento con Scania Finance Italy e sottoscrivendo contratti di assistenza Full

Un eActros 600 entra in flotta Arcese

Il trattore full electric di Mercedes-Benz Trucks verrà utilizzato dall'operatore logistico trentino per il trasporto pesante a lungo raggio su rotte pianificabili, affidandosi a un’autonomia fino a 500 km senza ricarica intermedia

Venticinque risposte ai vostri dubbi sul camion elettrico | K44 Tecno

https://youtu.be/-suH17eWnWc Il camion elettrico sta generando richieste di chiarimenti, dubbi e anche qualche informazione poco precisa. Abbiamo raccolto venticinque domande giunte nelle redazioni di TrasportoEuropa...

Texaco, nuova gamma di fluidi per veicoli elettrici

Destinati alle Case costruttrici per il primo riempimento, i nuovi e-fluids contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio e sostenere l'ambiente

Si ripete il fascino anni ‘70: bentornato Ford Transcontinental

Ford Trucks Italia riporta la leggenda del passato degli anni ’70 sulle strade di oggi con una limited edition del trattore F-MAX con l’esclusiva livrea Heritage ispirata al Transcontinental

close-link