Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Uno Scania 8×2 per la flotta di ASIA

Italscania ha consegnato lo scorso 26 luglio uno Scania 8×2*6 da 500 CV, allestito da Nord Engineering, all’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis (vicino Trento)....

5 Renault T High Evolution entrano nella flotta di L. Transport

L. Transport, società di trasporto e logistica con sede a Pescara, ha da poco ritirato presso la concessionaria Renault Trucks Mercadante cinque nuove motrici...

Marc Martinez sarà il nuovo Direttore Generale di MAN Truck & Bus Italia

Cambio al vertice in MAN Truck & Bus Italia. Raggiunta l’età pensionabile, Marco Lazzoni lascerà infatti la sua posizione di Direttore Generale entro la fine...

Daimler Truck annuncia l’avvio della produzione di serie dell’eEconic

Daimler Truck procede nell’elettrificazione della sua flotta di veicoli: il Mercedes-Benz eEconic - che è stato ufficialmente svelato al grande pubblico a fine maggio...

MAN: la produzione di camion elettrici inizierà nel 2024

La misura strategica più importante per risparmiare CO2 è l’elettrificazione della flotta. Ne è pienamente convinta MAN Truck & Bus, che ha avviato il...

Volta Trucks apre il primo «Studio» per i clienti in centro a Parigi

Una sorta di negozio, bello e chic, situato nel cuore di Parigi, a due passi dal Boulevard des Capucines, dove nacque l’Impressionismo e il cinema e dove scoppiò la rivoluzione francese. È qui che Volta Trucks, l’azienda che ha concepito da zero il primo camion da distribuzione elettrico, ha collocato il luogo in cui si interfaccia con la clientela. Un approccio nuovo alla vendita, quanto il prodotto proposto…

La ricetta di LC3 per la transizione ecologica | K44 Tecno

Lavorare sulla riduzione delle emissioni è diventato un obiettivo imperante per il settore dell’autotrasporto e della logistica, anche perché all’orizzonte si prospetta un futuro sempre più orientato verso i carburanti a minor impatto per l’ambiente. Alcune imprese stanno già sperimentano le soluzioni oggi disponibili per attuare la transizione ecologica, anche per capire quali sono le più adatte al loro lavoro, al loro profilo economico, alla loro attività e alle loro esigenze. Tra queste c’è LC3, azienda umbra che nel 2014, da assoluto pioniere in Italia, ha portato su strada i camion alimentati a metano liquido e che oggi annovera in flotta un ampio e diversificato mix di veicoli a zero o a ridotta impronta di carbonio, come ad esempio i nuovi Scania elettrici e l’ultimissima generazione diesel dei Scania Super. Giuliano Baldassarri, responsabile flotta LC3, ci illustra in questo episodio come è riuscito a comporre questo «mix» e quali sono i vantaggi offerti da ciascuna delle soluzioni tecnologiche adottate

Al lavoro con i nuovi DAF – Una settimana con Laura Broglio | TEASER

Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 debutta la nuova serie di K44: un diario di 5 giorni di trasporto in compagnia dell’autista e blogger Laura Broglio. Non sarà il solito test drive. Perché a valutare il camion, infatti, sarà una persona che ogni giorno guida un camion per lavoro e che quindi, anche quando ne condurrà uno per un test, lo valuterà allo stesso modo, descrivendo la relazione quasi personale che riesce a stabilire. Nella prima stagione di questo nuovo format, Laura ci illustrerà i segreti di due veicoli dell’ultima generazione dei nuovi DAF: l’XF 480 e l’XG+ 530

close-link