Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Nuove date per Transpotec Logitec: 5-8 maggio 2022

Posticipato a primavera l'appuntamento fieristico dedicato al trasporto e alla logistica. Sempre all'interno di Fiera Milano

43 Iveco S-Way entrano in Fertrans

Nuovi ingressi nell'azienda piacentina dedita ai servizi di trasporto internazionale e di noleggio

Scania consegna a Wibax un autocarro elettrico da 64 tonnellate

L'elettrificazione oggi è uno strumento preso sempre più in considerazione per abbattere le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. Lo sa bene Scania...

Metano sui camion: quale futuro? | K44 Videocast

I prezzi delle materie prime continuano a crescere e i carburanti non fanno eccezione. La palma del rincaro va al metano, i cui prezzi sono più che raddoppiati negli ultimi mesi. Una situazione che sta creando non pochi disagi alle imprese di autotrasporto, soprattutto per chi ha deciso di rinnovare il proprio parco mezzi investendo sulla trazione a gas nelle sue declinazioni più sostenibili (Gnl e Bio-Gnl). Come si esce da questa situazione? Esistono delle soluzioni per mitigare gli effetti di questa crisi energetica? E che ruolo potrà ancora giocare il metano nella transizione ecologica? Ne parliamo in questo episodio con un ricco parterre di ospiti: Massimiliano Perri (direttore del mercato Italia Iveco), Valentina Infante (responsabile small scale Gnl di Edison), Fabrizio Buffa (responsabile per le propulsioni alternative del mercato Italia Iveco), Lorenzo Maggioni (responsabile ricerca e sviluppo del Consorzio Italiano Biogas)

Artusi (Federauto): «Urge un piano di accompagnamento per la transizione energetica dei camion»

Il vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van solleva preoccupazioni sulla transizione energetica del trasporto pesante sul quale fa affidamento la ripresa economica post pandemica auspicando un programma di accompagnamento che vada oltre i contributi agli investimenti

Volvo Trucks: nuovo accordo con con I.N.C.O per la fornitura di altri 10 veicoli elettrici

I.N.C.O., azienda che opera prevalentemente nel noleggio di mezzi per i servizi di igiene urbana, dopo aver acquistato il primo FE Electric lo scorso...

Scania annuncia la nuova gamma di camion ibridi

A poche settimane dal lancio della nuova generazione di autocarri Scania da 13 litri, Scania fa il bis di sorprese annunciando una nuova gamma...

DB Schenker preordina 1.500 camion elettrici Volta Zero

E nel frattempo il colosso logistico tedesco potenzia anche la sua attività in Spagna, con l’acquisizione di due società di trasporto stradale, Grupo Loserco e Transportes Santos Campos

close-link