Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

La sostenibilità del PNRR: convegno «Economia pulita» a Bologna

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il suo rapporto con la sostenibilità e lo sviluppo sarà al centro di «Economia pulita»,...

Il marchio Fuso di Mitsubishi compie 90 anni

La parola "Fuso" in origine si riferiva a un grande albero sacro che si diceva si trovasse nel posto in cui sorgeva il sole in Cina, ma oggi è usata come nome del fiore dell'ibisco. Il nuovo slogan del brand è ora "Future Together"

Presentazione del libro «100 numeri per capire l’autotrasporto»: il 13 maggio al Transpotec

Il 13 maggio alle ore 14 presso la Sala Manzoni, allestita all’interno del padiglione 24 della Fiera di Milano, Uomini e Trasporti presenterà la terza edizione di «100 numeri per capire l’autotrasporto | storie in movimento»: il volume che raccoglie tutte le cifre di un settore in evoluzione

Golia partner della prima Gara Nazionale di Logistica

Il 5 e 6 maggio scorsi si è svolta all'ITI Marconi di Verona la prima Gara Nazionale di Logistica dedicata, appunto, agli Istituti Tecnici...

I robot che consegnano nella città dei 15 minuti

Furgoncini a guida autonoma, negozi semoventi che cercano il cliente, metaversi sovrapposti alla realtà di base. AL WMC il futurologo Greg Lindsay ha illustrato così la mobilità urbana del futuro

Asta online Ritchie Bros: vasta scelta di mezzi pesanti in vendita a Piacenza il 19 e 20 maggio

Per chi deve acquistare macchinari e attrezzature, le aste online rappresentano senz'altro un'opzione vantaggiosa. Il motivo? Si può scegliere tra un’offerta molto ampia di...

Aspettando Transpotec 2022: chi e cosa vedremo in fiera?

Manca poco ormai all'edizione 2022 del Transpotec, la principale manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica, che torna ad aprire i battenti...

Diagnosi truck, Texa festeggia 20 anni di attività

Dal 2002 a oggi l'azienda italiana ha prodotto e commercializzato in tutto il mondo oltre 60 mila dispositivi per la diagnosi del veicolo industriale, attraverso una profonda attività di ricerca e sviluppo nell’ambito dei mezzi pesanti

close-link