Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Moto GP, consegnati due MAN TGX 18.580 al Team Gresini Racing

I veicoli della casa tedesca trasporteranno i trailer della squadra italiana, attuale leader del Mondiale con Enea Bastianini, fino al circuito dell’Algarve per il Gran Premio del Portogallo, quinta prova del Campionato

Artusi: «Ecobunus a rischio inutilizzo sui veicoli commerciali»

Il DPCM Automotive finanzia esclusivamente i veicoli a trazione elettrica, escludendo le altre motorizzazioni a basso impatto ambientale. Una occasione persa per Federauto che auspica in correttivi atti a sostenere la transizione ecologica della filiera logistica

Comprare un camion elettrico: cosa c’è da sapere | K44 Tecno

I camion elettrici non sono solo sperimentazione, ma rappresentano ormai una realtà per una scelta di trasporto sempre più sostenibile. A dimostrarlo è l’articolata offerta di proposte sul mercato, come ad esempio quella del gruppo Daimler che proprio da poco ha iniziato la commercializzazione dell’e-Actros, il primo truck Mercedes-Benz alimentato completamente a batteria disponibile nelle versioni a due o a tre assi. Ma quali sono i criteri da prendere in considerazione prima di valutare l’acquisto di un camion elettrico? Come si fa a capire se il veicolo è realmente in grado di soddisfare le esigenze di trasporto delle aziende? E quali sono gli accorgimenti che occorre adottare in fase di ricarica per preservare le batterie e per far sì che non si resti a secco di energia? Rispondiamo a queste domande molto pratiche insieme a Luigi Romano Serafini, che segue in Italia la mobilità elettrica di Daimler Truck, e Fabrizio Lombardi, che di questa società è consulente vendite dei veicoli elettrici

Hydrogen Supply Chains Summit al via domani: tutti gli ospiti e i temi

Al via domani e fino al 22 aprile l'Hydrogen Supply Chains Summit 2022, il vertice virtuale dedicato alla filiera dell'idrogeno. Il summit, organizzato da...

Con l’AT71 Giti Tire entra nel mercato europeo all-terrain

Il nuovo pneumatico per pick-up da lavoro e SUV offre controllo preciso e continuità di prestazione su ogni terreno, dando la possibilità di affrontare con sicurezza i percorsi accidentati off road

Finalmente Transpotec! Il programma dell’evento e le principali novità | K44 Podcast

Manca poco ormai al Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica che, dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia, aprirà finalmente i battenti dal 12 al 15 maggio prossimi alla Fiera di Milano. Protagonisti della kermesse saranno ovviamente i costruttori di veicoli industriali e commerciali. Per loro, la manifestazione sarà un’occasione di incontro unica, che attendevano da tempo, per svelare le loro più importanti novità, ma anche per far toccare con mano le proposte in vetrina e per far provare direttamente i veicoli su una pista dedicata. Tra i tanti brand presenti ci sarà anche DAF, che esporrà la rinnovata serie XF, le inedite XG e XG+ anche uno dei suoi «Innovation Trucks»: il DAF CF FAN Electric. Per capire meglio quello che sarà il programma della manifestazione e per avere un assaggio sulle principali novità che DAF porterà al Salone, abbiamo fatto due chiacchiere con i diretti interessati: Paolo Pizzocaro (direttore Transpotec Logitec) e Paolo Starace (amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali)

Biocarburanti, AS 24 scommette sull’HVO

L'olio vegetale idrotrattato è 100% sostenibile, sostituisce il carburante abituale e non necessita di alcun adattamento tecnico. In Italia viene distribuito solo in alcuni impianti interni aziendali, a differenza di Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Francia dove è in vendita anche presso molte stazioni di rifornimento pubbliche

Mercedes-Benz, boom di crescita per i van elettrici (+133%) nel primo trimestre

È partito forte il 2022 di Mercedes-Benz nel settore dei veicoli commerciali, in particolare per ciò che riguarda la vendita di furgoni elettrici. La...

close-link