Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Mercedes-Benz, boom di crescita per i van elettrici (+133%) nel primo trimestre

È partito forte il 2022 di Mercedes-Benz nel settore dei veicoli commerciali, in particolare per ciò che riguarda la vendita di furgoni elettrici. La...

Sicurezza autotrasporto tra nuovi obblighi e responsabilità

Consorzio Global offre alle aziende opportunità formative gratuite grazie alle diverse formule di finanziamento alla formazione professionale disponibili. Perché investire in salute e sicurezza dei lavoratori è un vantaggio per il benessere aziendale

Un giorno da corrieri con Mercedes-Benz eSprinter

Il futuro della mobilità nel settore del trasporto sarà sicuramente elettrico, ma è già una certezza per ciò che riguarda l’ultimo miglio. Ne è...

Doppio colpo Iveco all’inquinamento: piantare un albero per ogni motore rigenerato venduto

La transizione energetica, commista alle turbolenze e alle potenziali scarsità sui mercati petroliferi e del gas, impone di fare un passo in avanti. Iveco...

Amazon Relay introduce i pagamenti automatici a sette giorni dalla fatturazione

È disponibile una nuova funzione per i pagamenti automatici di Amazon Relay per tutti i corrieri registrati su relay.amazon.it. Grazie al nuovo processo, i...

Come i servizi digitali personalizzano l’assistenza |K44 video

Gli italiani non sono mai stati molto attratti dai contratti di manutenzione e riparazione. Negli ultimi due anni, però, qualcosa è cambiato. Quanto le incertezze pandemiche e l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno indotto i trasportatori a cercare certezze per lo meno nei costi di assistenza? E quanto invece li ha conquistati un servizio più tecnologico e predittivo, in grado di garantire risposte personalizzate e di minimizzare i fermi macchina? Tutte domande a cui risponde in questo video Vittoriano Buono, responsabile servizi Iveco per il mercato Italia, che in anteprima ci presenta anche il nuovo Top Care, un pacchetto nutrito di servizi, pensato non soltanto per velocizzare gli interventi in officina, ma anche per rispondere a eventuali esigenze dell’autista. Pensate che nel caso in cui la riparazione del veicolo dovesse dilungarsi gli vengono forniti hotel, pasti, trasferimenti, spese di parcheggio e cure mediche.

Ford domina il segmento dei veicoli commerciali leggeri in Italia

Un primo trimestre dell'anno all'insegna della leadership nel segmento dei veicoli commerciali, con una quota del 14,4% e più di 5.700 unità immatricolate. Sono...

Gasolio, non ti temo. La C.A.M. di Mestre prova il DAF XF 480 di nuova generazione

La domanda di trasporti è forte, ma difficile da assecondare. Colpa di autisti e padroncini introvabili e di prezzi impazziti che non consentono di rientrare in preventivi fatti solo qualche settimana prima. La cooperativa veneta ha trovato settori merceologici in cui crescere, ma paga i lunghi tempi di attesa. A darle una mano arriva il nuovo DAF che taglia i consumi rispetto al passato di 1 km/l

close-link