Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

DKV Italia espande la rete di ricarica elettrica

Grazie alla partnership con Ekomobil i clienti DKV possono accedere a una rete di ricarica allargata

Colonnine Paccar per DAF elettrici (e non solo)

La Casa olandese introduce una gamma completa di soluzioni per la ricarica delle batterie di tutti i tipi di veicoli commerciali, compresi i furgoni, a marchio Paccar

Accessori Acitoinox. Leggeri, anzi, leggerissimi

Personalizzare ma non appesantire sono i must degli ultimi prodotti in acciaio firmati dall’azienda campana per dare un tocco di originalità ai veicoli

Marangoni Marix, anche l’occhio vuole la sua parte

I nuovi pneumatici per autocarro dell'azienda italiana, ricostruiti a freddo integrali, uniscono affidabilità e durata a un gradevole aspetto estetico, molto simile a quello delle gomme nuove.

Iveco T-Way, una forza nella polvere

L'erede dell'extra-pesante della casa italiana completa la gamma Way per il comparto 100% off-road. Principali caratteristiche: telaio con la migliore rigidità torsionale del segmento (177 kNm), motore Cursor 13 litri fino a 510 cv, trasmissioni Hi-Tronix e Hi-Traction

Ford F-150, con la bilancia di bordo pesa il carico in tempo reale

Dalla prossima estate un sistema di pesatura sul pick-up americano permetterà ai conducenti di stimare con precisione la merce caricata. Le informazioni sul carico vengono visualizzate sul touch screen, sull'app FordPass e – interessante novità - utilizzando le luci posteriori del mezzo allo stesso modo dell'indicatore di carica della batteria sullo smartphone

Dopo l’avvio di cellcentric, Daimler e Volvo chiedono alla politica di fare la sua parte per diffondere l’idrogeno

Dopo la formalizzazione della joint venture avvenuta a inizio marzo, i due costruttori di camion indicano la strategia industriale comune e chiariscono che rimarranno comunque concorrenti nelle applicazioni sui camion delle celle a combustile. Alla politica però chiedono alla politica un sostegno della domanda. Alias, incentivi o sostegni fiscali mirati

Truck elettrici, per il lungo raggio necessari 11.000 punti di ricarica entro il 2030

Secondo una ricerca dell'ONG Transport&Environment, per assicurare un futuro ai veicoli pesanti “full electric” di linea occorre investire 190 milioni di euro l'anno per i prossimi 10 anni in infrastrutture di ricarica, lungo le principali autostrade europee

close-link