Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Shell lancia una nuova gamma di lubrificanti Carbon Neutral

L'azienda con il logotipo a "conchiglia a pettine" lancia una gamma di lubrificanti per motori a impatto zero, l'obiettivo ambizioso è quello di arrivare a compensare 700mila tonnellate di CO2 all’anno a livello globale

Quale sarà il motore del Duemila40?| K44 Forum-2a parte

Con la seconda parte il nostro Forum sulle motorizzazioni in uso da qui al 2040 entra nel vivo. E le visioni dei nostri ospiti appaiono molto diverse. La visione di Snam si discosta da quella di Enel X, così come quella dell'IRU è differente rispetto a quella di Transport&Environment. Per farsi un'idea non resta che mettersi all'ascolto

MAN dà appuntamento ai camionisti in 20 trattorie di tutta Italia

Cinque veicoli del Leone attraverseranno l'intera penisola e sosteranno davanti alle trattorie tipiche dei camionisti, per incontrarli e raccogliere da loro umori e malumori su questo delicato momento

La flotta globale di tank container aumenta nel 2020 del 5,26%

Da 652mila a 687mila: è questo l'incremento, registrato dalla nona indagine di ITCO, dalla flotta di di tank container su scala mondiale. Dai numeri emerge pure un settore dominato globalmente da un numero relativamente piccolo di grandi operatori: i primi dieci contano oltre 246.000 cisterne, pari a oltre oltre il 55% della flotta complessiva

Intermodalmente Arcese: ordinati a Krone 300 semirimorchi P400

Il Gruppo trentino dalle livree rosse ribadisce la sua strategia di puntare sul trasporto intermodale internazionale investendo sia su una rete europea integrata, sia nella standardizzazione della sua flotta di semirimorchi adatti al trasporto intermodale composta da ben 3.000 mezzi. Gli ultimi arrivati sono i Mega LIner del costruttore tedesco

MAN TGX Individual Lion S. Il top di gamma si veste Sportivo

L'esclusivo modello top di gamma celebra il primo anno di vita della New MAN Truck Generation. Spirito sportivo, personalizzazioni in acciaio e carbonio, dettagli in colore rosso, pacchetti di assistenza alla guida sono votati a offrire alti livelli di comfort per i driver

Mercato veicoli rimorchiati: il 2021 apre con un +15,2%

Buon inizio d’anno ma secondo Unrae il mercato dovrà essere sostenuto con interventi strutturali per il rinnovo del parco

Quale sarà il motore del Duemila40? ...

Fino a oggi non c’era scelta: si acquistava un camion e il suo motore era per forza diesel. Ma nel 2040 sarà ancora così? La risposta dovrebbe essere negativa, visto che ACEA, associazione europea di costruttori di veicoli, ha dichiarato che entro questa data smetterà di produrre camion diesel, per sostituirli con altri a zero emissioni. Ma per arrivare a ciò – aggiunge – è necessario che tutti facciano la loro parte: che siano realizzate infrastrutture di distribuzione dei carburanti alternativi; che si renda meno vantaggioso l’acquisto di un veicolo diesel tramite leve fiscali; che chi lavora con questi veicoli li acquisti. In questo Forum cerchiamo di capire se sarà possibile

close-link