Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Pompe criogeniche per LNG, fatturato 2020 in crescita per Vanzetti Engineering

Anche in tempi di pandemia l’azienda italiana Vanzetti Engineering, pioniera nel settore delle stazioni di gas naturale liquefatto della Penisola, ha incrementato le vendite del 13%, consolidando il trend positivo degli ultimi anni

Pro 8475, il tablet indistruttibile che gestisce la flotta con Google Services

Il nuovo ‘driver terminal’ di Webfleet Solutions unisce a una robustezza estrema connettività wireless e servizi tecnologici avanzati nella comunicazione tra conducenti e fleet manager

Girteka rinnova la flotta con 2.000 Volvo FH

La società lituana rinnova la sua flotta di 8.000 camion con 2.000 Volvo FH, per la maggiore parte con I-Save, mirando a contenere i consumi. Consegna prevista entro il 2021

Torino: prende il volo il primo drone per trasporto merci

Leonardo ha avviato a Torino i voli sperimentali di un drone dedicato alla consegna delle merci. Il fine del test è di sviluppare un apparecchio, pilotato da remoto, in grado di trasportare centinaia di chilogrammi in un raggio di 50 km

Scania testa la guida autonoma in autostrada

L’Agenzia dei Trasporti svedese ha dato il suo ok a Scania per testare i veicoli a guida autonoma sull’autostrada E4 tra Södertälje e Jönköping

Il 2021 del mercato veicoli commerciali apre in retromarcia: -9,9%

Il ritardo dell’avvio del portale di richiesta incentivi "Ecobonus automotive" causa un inizio di anno col freno tirato per i veicoli commerciali. A febbraio in pochi giorni gli incentivi sono quasi esauriti. Unrae: «urge rifinanziamento»

16 Iveco S-WAY per la Ciacciulli Trasporti

Fedele al Costruttore nazionale, la società di trasporti delle Murge rinnova la flotta con veicoli destinati a percorrere le strade europee agganciati a semirimorchi frigo per consegnare merci a temperatura controllata

Al via gli incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali

Da alcuni giorni è possibile prenotare i nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli commerciali N1 - M1. Sul piatto ci sono 50 milioni di euro stanziati dalla Legge di Bilancio 2021, di cui 10 milioni destinati specificatamente ai veicoli elettrici

close-link