Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Sany entra in Europa: la sfida cinese ai camion europei continua

La Cina arriva sulle strade italiane: Sany lancia il suo camion elettrico e263 e sfida i giganti europei del diesel. Oltre 500 km di autonomia, potenza da record e un TCO competitivo

Economia pulita, ecco il programma 2026: quattro tappe su digitalizzazione, sostenibilità, efficienza nella logistica e turismo

Ravenna, Genova, Modena e Roma. Zona logistica semplificata, digitalizzazione nel turismo e nella mobilità di persone e merci, turismo nelle città medio-piccole, panorama infrastrutturale...

Fiat Doblò: una versione speciale tutta «verde» per festeggiare i 25 anni 

Da un quarto di secolo il Fiat Doblò è il compagno di viaggio di tanti professionisti. Per spegnere degnamente le candeline, Fiat Professional lancia la Special Anniversary Edition, con design rinnovato, dotazioni hi-tech e una versione 100% elettrica che porta il mito nel futuro della mobilità

Camion elettrici, la svolta francese: ora si ricaricano in corsa

Batterie troppo pesanti, autonomia limitata, tempi di ricarica infiniti: il camion elettrico sembra un paradosso su ruote. Ma in Francia la ricarica dinamica per induzione sperimentata dal VINCI con Electreon promette di cambiare le regole del gioco: energia dal manto stradale, veicoli più leggeri e zero soste al “distributore”

Kia PV5 Cargo percorre 693 km con una ricarica: l’elettrico inizia a fare sul serio

Per chi ancora storce il naso davanti all’elettrico pensando «Eh, ma l’autonomia…», il Kia PV5 Cargo arriva a sfidare ogni scetticismo: 693 km con una sola carica, 790 kg di carico a bordo, guida urbana realistica e nessuna sosta. Insomma, l’elettrico non solo va lontano, ma lo fa con stile… e senza fiatare

TMT Conchiglia E110, a Ecomondo il semirimorchio ispirato alla natura

Il nuovo veicolo del costruttore marchigiano, realizzato in collaborazione con Bra Servizi e GMF Oleodinamica, è stato allestito con un approccio “ambientale”, dedicato alla raccolta e al trasporto di rifiuti, dotato di gru Palfinger e una carrozzeria che mostra su una fiancata un paesaggio montano e sull’altra un prato fiorito. Ma la sua forza sta nei tagli: di corse a vuoto; di costi operativi del 55%; di emissioni di CO2

Potenza della telematica: come la connettività IoT norvegese guida l’innovazione delle flotte italiane

Veicoli che parlano, dati che guidano, decisioni in tempo reale: la telematica connessa trasforma la logistica italiana, grazie a una connettività IoT di qualità nordica che supera confini e garantisce efficienza su tutta la rete europea

Stellantis accelera sull’autonomia: accordo con NVIDIA, Uber e Foxconn per i robotaxi (e forse presto anche per i van autonomi)

Il gruppo Stellantis lancia una nuova partnership globale con NVIDIA, Uber e Foxconn per sviluppare veicoli autonomi di livello 4. Un progetto nato per i robotaxi, ma che potrebbe aprire la strada anche ai furgoni e ai veicoli commerciali senza conducente per il trasporto merci e il delivery urbano

close-link