UBV vanta 18 sedi in Italia, oltre 300 dipendenti e un fatturato di 200 milioni. Per arrivare a questo livello ha fatto ricorso anche a 15 acquisizioni nel corso degli ultimi 15 anni. Quella di ISL Nardi, realtà milanese da 60 milioni di fatturato che dal 1949 si occupa di spedizioni oltre frontiera e vanta una presenza in Turchia e in Cina, si presenta particolarmente strategica, perché inietta nel Gruppo un respiro maggiormente internazionale
La Commissione Europea ha annunciato il finanziamento di 39 progetti per lo sviluppo dell'infrastruttura di carburanti alternativi, con un investimento di oltre 422 milioni...
UPS investe nella logistica del farmaco. Il colosso statunitense ha appena annunciato di aver aperto tre nuovi magazzini di scambio (cross-docking): uno a Milano...
Maersk chiude un 2024 da record con una crescita in tutti i segmenti e una redditività significativamente migliorata, con un EBIT (margine operativo prima...
Le immatricolazioni dei veicoli da trasporto a inizio anno vanno a picco nei segmenti più leggeri e flettono decisamente in quello pesante, con la sola eccezione dei carri. Per il presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, un contesto economico già in sofferenza viene aggravato dal nuovo Presidente USA, intenzionato a introdurre dazi, provocando un calo dell’export e quindi della domanda di trasporto.
Scambio dati e sostenibilità. Sono questi gli elementi principali alla base dell’accordo quadro di collaborazione strategica firmato oggi tra due società del sistema camerale, Uniontrasporti...
Grandi manovre nel trasporto dell’acciaio. Si è conclusa in questi giorni l’acquisizione da parte di Finsea del ramo d’azienda di ArcelorMittal per lo sbarco...
Già l'aumento degli utili (+47%) a fronte di una lieve contrazione dei ricavi (-4,3%), conquistato con vendite a prezzi migliori e con risparmi di costo, era una notizia ghiotta. Ma il cda di Iveco Group l'ha ulteriormente insaporita comunicando di valutare la separazione del business Difesa, gioiellino dal margine a doppia cifra. Da quel momento sono state scambiante 16 milioni di azioni, il cui valore è schizzato del 21,54%