Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Ufficiale: DSV rileva DB Schenker per 14,3 miliardi. Nasce colosso da 40 miliardi

L'accordo con Deutsche Bahn ha comportato l'acquisizione da parte della società danese del 100% di Schenker AG e delle sue affiliate. Dall'operazione nascerà una realtà con ricavi per 39,3 miliardi di euro (sulla base dei dati 2023) e una forza lavoro di 147 mila addetti in oltre 90 Paesi

Il treno conquista il parmigiano: GranTerre testa l’intermodalità fino in Germania

Il parmigiano e il prosciutto salgono sul treno. Quando il gioco si fa duro sulla strada a causa dei mille cantieri e interruzioni e...

DSV vicinissima all’acquisto di DB Schenker

Fonti del governo tedesco hanno riferito alla Reuters della firma di un preliminare in cui la società danese avrebbe messo sul piatto la cifra di 14 miliardi di euro per rilevare la società logistica di Deutsche Bahn. DSV diventerebbe così il principale spedizioniere mondiale per fatturato. Le sue azioni iniziano a lievitare

UPS acquisisce Frigo-Trans e cresce nella logistica sanitaria

Il colosso americano di trasporto pacchi e spedizioni internazionali ha annunciato di aver rilevato la società tedesca leader nel settore healthcare - e la sua consociata BPL - per fornire soluzioni end-to-end a temperatura controllata in tutta Europa

Allarme autisti, Frosi (Polimi): “Al centro le persone. Anche i software nella logistica tengano conto delle esigenze individuali”

Mettere al centro le persone. Lo ripete anche Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano che dal 2011 analizza la logistica...

Elettrico: il produttore di batterie Northvolt taglia piani di sviluppo e personale

Se il mercato non tira e la produzione di veicoli arranca, va da sé che anche la componentistica necessaria all’elettrico – batterie in testa – subisca una frenata. Ecco perché la svedese Northwolt (fornitrice anche di Scania), cancella prospettive di crescita e si concentra sul business delle celle. A rischio anche il mantenimento della forza lavoro, attestata attualmente a 7.000 unità

Stef, utile in calo e fatturato in crescita moderata: colpa dei consumi alimentari frenati dall’inflazione

Il gruppo leader nella distribuzione a temperatura controllata chiude i primi sei mesi dell’anno in frenata, ma incrementando l’indebitamento e la cassa, anche grazie alla cessione di La Méridionale nel 2023, potenzia gli investimenti. In Italia dinamica commerciale positiva, bene il Regno Unito, male la Francia

Bracchi acquisisce Mateco e raggiunge i 230 milioni di fatturato

Il Gruppo bergamasco, controllato dal fondo di private equity Argos Wityu, diventa leader italiano nel settore dei trasporti pesanti, con sette uffici regionali e undici hub in Europa. In seguito a questa operazione Bracchi impiegherà oltre 650 dipendenti con un fatturato superiore a 230 milioni

close-link