Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Fermo per uno sciopero di 8 giorni il più grande scalo merci del Regno Unito

L’isola d’oltremanica funziona come una sorta di laboratorio sociale su come l’inflazione elevata potrebbe suscitare le proteste di chi vive di salari. I circa duemila lavoratori del porto di Felixstowe, il principale del paese, quello da cui transita più del 50% del traffico marittimo dell’isola (circa 4 milioni di container), sono in agitazione fino al 28 agosto. E così rischia di bloccarsi l’intera catena di approvvigionamento

Gruber Logistics conferma il trend: +30%

Gli analisti stimano che la multinazionale altoatesina a fine anno supererà i 500 milioni di fatturato, raggiungendo un obiettivo che l'azienda si era data per fine 2023

Le tariffe dell’autotrasporto raggiungono nuovi record in Europa

L'inflazione, l'indebolimento della domanda, l'instabilità sociale e la guerra in Ucraina stanno determinando un'evoluzione tumultuosa dei prezzi del trasporto stradale. A rivelarlo è l'edizione...

Immatricolazioni 2022: in negativo commerciali e industriali; segno «più» per i trainati

Calano le vendite di veicoli commerciali leggeri e autocarri pesanti, mentre crescono quelle dei veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi). È il bilancio sull'andamento delle...

Finestre di carico più ampie e mezzi saturi: i consigli di GS1 per limare le attese

La maggior parte dei Ce.Di. riceve solo la mattina e soltanto il 21% apre dopo le 13. In più, la merce “pagante” occupa meno del 50% della capacità di carico. Partendo da questi due limiti un gruppo di lavoro di ECR Italy, insieme a ricercatori della LIUC Università Cattaneo e del Politecnico di Milano, hanno elaborato uno studio in cui evidenziano criticità del sistema e possibili evoluzioni. Concentrandosi soprattutto su organizzazione e digitalizzazione

I conti di Maersk: con gli ETS spedire un container Asia-Europa costerebbe 170 euro in più

L’inclusione del trasporto marittimo non è ancora sancita, ma le compagnie di navigazione già fanno i conti e li comunicano pure ai propri clienti. Gli incrementi sarebbero significativi ed ecco come sono stati quantificati per singola tratta e distinguendo un carico secco da uno reefer

Rete europea di ricarica elettrica per camion, al via la joint venture Volvo-Daimler Truck-Traton

I tre Gruppi hanno completato l’iter per la futura creazione in comune di un network di almeno 1.700 punti “green” di ricarica in tutta Europa. Confermato l’investimento di 500 milioni di euro

Carlo De Ruvo eletto nuovo presidente di Confetra

Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, ha un nuovo presidente. È Carlo De Ruvo, classe 1959, Vice President Airfreight Italy...

close-link