Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Carenza di autisti: successo per la piattaforma che fa incontrare imprese e lavoratori

Del problema della carenza di autisti se ne parla ormai da tanto e diverso tempo. Sul tema è intervenuto di recente anche il governo...

Come crescere nell’autotrasporto all’ombra delle piante | K44 Podcast

La LCT di Forlì è specializzata nell’autotrasporto internazionale di piante tra Italia e Francia, che svolge con una flotta di 130 veicoli industriali. Questo è un trasporto dove operano pochi vettori selezionati, anche perché il carico e lo scarico dei veicoli richiede tempo e attenzione. Ma è anche a senso unico, quindi impone la ricerca di carichi per il ritorno per mantenere la sostenibilità economica. L’amministratore della società, Alessandro Forlivesi, racconta in questo episodio del podcast K44 quali sono le caratteristiche di questo trasporto e come riesce a bilanciare i flussi usando la Borsa carichi Teleroute.

Veicoli industriali «bloccati» dalla crisi dei chip

Continua il momento difficile per il mercato italiano dei veicoli industriali, che in ottobre registra una flessione per tutte le fasce di massa rispetto...

AdBlue, come nasce, quanto costa, perché manca |K44 podcast

Aumenta il prezzo dell'AdBlue, al punto da far crescere i timori di una sua mancanza sul mercato. Questo episodio di K44 approfondisce il fenomeno con Claudio Mascialino, AD di Resnova, società importatrice in Italia dell’AdBlue BASF. È lui a spiegarci come è prodotto l'additivo, il ruolo del metano nel suo ciclo produttivo, perché il suo prezzo lievita, mentre la produzione scema. Al tempo stesso, però, invita a evitare la corsa all'accaparramento perché è quella che rischia di rendere drammatica una situazione altrimenti sotto controllo

Ue-Regno Unito: nuove regole doganali in vigore dal 1° gennaio 2022

A quasi un anno dalla Brexit e dopo una serie di rinvii, dovuti in particolare alle pressioni sulle catene di approvvigionamento globali causate anche...

Revisione veicoli: da oggi 2 novembre scatta il rincaro (+22%)

Da calendario doveva entrare in vigore il 1 novembre, ma essendo una giornata festiva il rincaro è slittato a partire dal giorno successivo, ovvero...

Carenza di autisti, la mossa disperata di Londra: operazioni illimitate di cabotaggio fino ad aprile 2022

Ennesimo tentativo del governo d'oltremanica per far fronte al grave problema della mancanza di conducenti. Dopo aver semplificato l'iter delle patenti e aver rilasciato 5.000 visti di lavoro temporanei per agevolare la presenza di camionisti stranieri nel proprio territorio, adesso si passa a misure straordinarie: per i prossimi 6 mesi saranno consentiti trasporti di cabotaggio illimitati di mezzi pesanti per un massimo di 14 giorni dopo l'arrivo nel Regno Unito con un viaggio internazionale «carico». E potranno effettuare tali trasporti operatori di qualsiasi Paese. Quindi, non necessariamente europei

Con il BioGNL emissioni di CO2 ridotte fino al 121,6% (e di NOx fino al 65%)

Il bioGNL (o biometano liquido) taglia le emissioni di CO2 e di NOx rispettivamente fino al 121,6% e al 65% rispetto all'impiego di gasolio....

close-link