Il vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van solleva preoccupazioni sulla transizione energetica del trasporto pesante sul quale fa affidamento la ripresa economica post pandemica auspicando un programma di accompagnamento che vada oltre i contributi agli investimenti
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento...
La carenza di autisti è ancora presente, però si registrano alcuni segnali incoraggianti. Stanno crescendo infatti i giovani che intraprendono il percorso per l’abilitazione professionale o quelli impegnati in un tirocinio in azienda. È molto probabile che gli aumenti salarali abbiamo fornito un valido aiuto
Prima la scissione da CNH Industrial, poi l’approdo in borsa. Il brand italiano impegnato nella produzione di camion e bus scommette sulla valorizzazione delle proprie attività e punta a raggiungere 17,5 miliardi di ricavi e un utile netto di 800 milioni entro il 2026
L’avvento della pandemia ha completamente stravolto le dinamiche del mercato automotive, non solo dal punto di vista del nuovo (pensiamo, per esempio, alla crisi...
Ogni anno un fiume di gasolio di contrabbando viene venduto illegalmente in Italia. La Guardia di Finanza e la Polizia Stradale cercano di contrastare questo fenomeno, che non colpisce solo l’Erario per l’evasione delle accise e dell’Iva, ma anche il commercio e l’autotrasporto (che subisce la concorrenza di chi paga meno il carburante acquistato in nero). Oltre alla repressione, è importante la prevenzione e in tal senso sono attivi alcuni strumenti digitali e di tracciamento. Uno di questi è messo in pratica dal Consorzio Transadriatico, importante operatore nella logistica secondaria dei carburanti, attraverso il programma Legalità & CaloZero, che prevede il tracciamento delle autocisterne e speciali sigilli in fibra ottica. Lo descrive in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto il presidente Natalino Mori.
Due verbali integrano l’accordo di regolazione del settore dei servizi di trasporto contenitori; questi riguardano il Modello di calcolo della clausola di salvaguardia sul gasolio e il Distanziere Nazionale R.T.O. Ores 2020