Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Via libera alla scissione di Daimler AG in Mercedes-Benz Cars e Daimler Trucks

L'ok del consiglio di amministrazione e di quello di sorveglianza di Daimler AG apre la strada alla formazione di due società indipendenti, con lo spin-off del settore truck e bus, anche se l'operazione dovrà essere approvata ufficialmente da un'assemblea straordinaria il prossimo 1° ottobre

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori per le fatturazioni di LUGLIO: gasolio ancora in rialzo

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

EV Day, Stellantis investe 30 miliardi nell’elettrificazione e sceglie Termoli per la gigafactory italiana

La strategia del megagruppo coinvolgerà tutti e 14 i marchi, con la creazione di quattro nuove piattaforme tecnologiche STLA. Oltre alla fabbrica di batterie molisana verranno poi costruite altre quattro strutture simili in Europa

Rilancio del trasporto merci, Anfia, Federauto e Unrae tracciano la roadmap

Le tre associazioni fissano sei punti chiave per il futuro del settore: incentivi per Euro VI e alimentazioni alternative; disincentivi per gli ante Euro IV; potenziamento rete biocarburanti; sviluppo rete di ricarica elettrica e a idrogeno; autorizzazioni alla circolazione dei mezzi di 18 metri; revisione obbligatoria anche in officine private

Il fondo Marguerite acquista il 25% di GTS

L'operazione prevede un passaggio di azioni dalla famiglia Muciaccia al fondo di private Equity e un aumento di capitale che serve a fornire alla principale società privata di trasporto intermodale i futuri investimenti

Rifinanziata con 600 milioni la Nuova Sabatini: domande da agosto

Una piccolissima boccata di ossigeno potrebbe aiutare a tenere in vita il mercato dei veicoli industriali. Dopo l'interruzione delle domanda di richiesta del beneficio, avvenuta lo scorso 2 giugno, infatti, il MISE ha deciso di rifinanziare la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali (quindi anche camion)

Scaffali vuoti e rifiuti in strada: il Regno Unito scopra cosa voglia dire fare a meno degli autisti di camion

È quella che si definisce la tempesta perfetta. Gli autisti di camion già di per sé erano carenti, ma con la pandemia e la frenata dell'economia sono diventati ancora meno, giacché molti conducenti giunti dall'Est sono tornati a casa, senza poter più tornare a causa delle nuove regole imposte dalla Brexit. In più, sempre a causa del Covid, molti giovani non sono riusciti a prendere le patenti e molti autisti hanno cambiato lavoro. Risultato: nel Regno Unito, a causa della mancanza di 60-70 mila autisti di camion, scarseggia la merce nei supermercati. E adesso si cerca di correre ai ripari aumentando gli stipendi, allungando le ore di guida, incrementando la capacità di carico dei semirimorchi. Basterà?

Trasporto container, dal 1° luglio le nuove regole

Il nuovo accordo, siglato il 3 giugno, introduce un meccanismo di variazione automatica per il costo del gasolio e regola la responsabilità sull’integrità dei cassoni. Rinvia ad altra sede, invece, la questione cruciale delle attese al carico e i relativi indennizzi

close-link