È indubbio che negli ultimi due anni l’Intelligenza Artificiale (IA) abbia cominciato a rivoluzionare il mondo del lavoro, compreso il settore della logistica. Una...
Sul dizionario Treccani, il «futuro» è ciò che deve ancora accadere. Nell’immaginario collettivo, questa definizione si estremizza: il futuro diventa un’idea astratta, quasi tirannica....
Quanto è presente oggi l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana di un autista? Come viene percepita? E quali ostacoli ne frenano la diffusione? Le risposte...
L’Italia rischia di perdere il treno della digitalizzazione della logistica. Il bando che attiva la maggior parte delle risorse stanziate dal PNRR a sostegno...
Più i passaggi crescono, più il rischio si alza. È una sintesi calzante di quello che può accadere quando livelli di subvezione aumentano nell’ambito...
«Continueremo a lavorare con clienti che ci permetteranno di essere sostenibili». In questo proposito di Stefania Pezzetti, Ceo di BRT, c’è tutto il cambiamento...
Se c’è un’associazione che da sempre si fa paladina nella lotta contro la subvezione, questa è sicuramente Assotir. L’ultima battaglia, per certi versi ancora...