Nulla di fatto al tavolo delle trattative tra associazioni di categoria e la viceministra Teresa Bellanova. Segno che non esiste un’unanimità di vedute su come procedere alla distribuzione delle risorse. Sarebbe emersa, però, la volontà di non ricorrere al credito di imposta, ma di affidare l’assegnazione all’Agenzia delle Dogane, già in possesso dei dati aziendali
Il credito di imposta per l'acquisto del componente AdBlue prima era riconosciuto ai soli veicoli Euro VI d, ora scende fino agli Euro V, comprendendo anche gli Euro VI c-b-a.
Il decreto Automotive consente inoltre la deduzione forfetaria delle spese non documentate
Giovedì 21 aprile alle ore 13 la viceministra Bellanova ha convocato le associazioni di categoria per proseguire l’attuazione del protocollo di intesa siglato lo scorso 17 marzo. Tra i temi all’ordine del giorno c’è anche la risposta alla domanda: come e in che tempi saranno distribuiti i 500 milioni stanziati per mitigare l’aumento del costo del gasolio?
Per ora non cambia nulla rispetto al requisito di stabilimento. Perché il principio di proporzionalità tra fatturato e veicoli/autisti, che avrebbe anche potuto dare una spallata alla subvezione, viene rinviato a una legge successiva. Sostanzialmente invariati anche i requisiti dell’idoneità finanziaria e di quella professionale
Fino a ieri chi aveva intenzione di entrare nel mercato dell’autotrasporto doveva acquistare un’azienda o il parco veicolare di un’impresa che ne usciva oppure immatricolare veicoli per almeno 80 ton da euro 5 in su. Oggi, queste norme create in Italia, vengono cancellate. E si apre una fase con una qualche incoerenza
La Commissione UE ha adottato un regolamento in cui le aree sono classificate in quattro livelli di sicurezza, così che ogni autista possa scegliere quella più congeniale anche in relazione a ciò che trasporta. Ma tutte le aree devono garantire adeguati servizi alla persona ed essere realizzate almeno ogni 100 km. Per l'IRU bisogna fare in fretta e raddoppiare l'attuale numero di parcheggi entro fine 2025