L’agenzia delle Dogane ha comunicato l’imminente inaugurazione di una serie del proprio portale, che offrirà uno strumento in più per versare una serie di tributi. Compresa la tassa di circolazione per autotrasportatori
Un'ordinanza dei ministri Speranza e De Micheli aggiunge i punti di ristoro di porti e interporti a quelli delle autostrade, quali unici esercizi abilitati a poter stare aperti e a fornire un conforto agli autisti. Restano esclusi i bar sulle grandi vie di comunicazione e quelli nei parcheggi per camion. Insoddisfatto il mondo dell'autotrasporto
Quanto costano gli emulatori di adblue? Chi li vende e come? A quale risparmio punta chi li installa? A quali sanzioni si incorre? Come fa la polizia stradale a scoprirli ? In che modo le case costruttrici di veicoli cercano di arginare il fenomeno? Ci aiutano a rispondere: Silvio Camanini, presidente GAM di Mantova; Federica Deledda, vicequestore polizia di Stato; Alberto Riboni, General Manager Riboni RBN; Paolo A. Starace, amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali.
La revoca della patente scatta in casi di trasgressioni molto gravi. E si accompagna anche al divieto di sostenere per qualche tempo l'esame per conseguirne una nuova. Ora viene chiarito quanto dura e come si calcola questo tempo
Nei criteri utilizzati per calcolare le tariffe autostradali, la Germania non teneva conto soltanto dei costi di manutenzione e gestione della rete, ma anche di quelli derivanti dagli interventi di polizia. Cosa contraria alla normativa comunitaria
Il segretario dell'associazione di categoria, Claudio Donati, scrive al presidente del Consiglio per chiedere di estendere l’accesso per i trasportatori a strutture di ristoro sulle principali arterie nazionali. Prima che monti la tensione...
All'autotrasporto si chiede di continuare a lavorare. Oggi come nella scorsa primavera. Ma oggi come allora lo si priva anche del minimo indispensabile - come l'accesso a un servizio igienico - per poterlo fare in modo dignitoso. Una lacuna da colmare in tutta fretta. Ma come? K44, come al solito, Risponde: con l'aiuto di un'autista di camion come Paola Gobbetti, del direttore del Truck Village Colleferro, Giancarlo Ceccarelli, del segretario di FAI-Conftrasporto, Andrea Manfron, della "nostra" Patrizia Amaducci e del presidente della Sezione V.I. di UNRAE, Paolo Starace
Il nostro paese ha sottoscritto alcuni Accordi multilaterali in tema di trasporto di merci pericolose su strada (ADR). Più in particolare, uno con cui si prolunga la validità del patentino ADR e un altro con cui si introducono semplificazioni relative a classificazione, imballaggio, marcatura e informazioni sul documento di trasporto nel settore del trasporto di rifiuti