Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Obblighi di pesatura container: nuovi oneri per chi ricorre al Metodo 2

Una circolare ministeriale chiarisce la certificazione che lo Shipper deve produrre per poter essere inserito nell’elenco delle aziende abilitate a utilizzare il «Metodo 2». Ci sono sei mesi per le comunicazioni

Uggè riconfermato alla presidenza della Fai: ecco gli obiettivi del mandato

Tra gli obiettivi ispiratori del nuovo mandato, un'azione sulle infrastrutture, giudicate necessarie per riconnettere l'Italia, una battaglia sulla sicurezza e sulle regole e un'altra, in ambito comunitario, contro il dumping sociale

Patenti: cambiano le conseguenze se l’esame avviene con veicolo con cambio automatico

A chi fino a ieri sosteneva l'esame di guida con un veicolo funzionante con trasmissione automatica venivano annotate sulla patente delle limitazioni, come quella di poter circolare soltanto con veicoli dello stesso tipo. Adesso, com'è normale, si cambia. Ma resta qualche eccezione

CQC in scadenza? Cambiano, in era Covid, proroghe, regime delle assenze e formazione a distanza

I Dpcm consentono di continuare la formazione per la CQC, ma i problemi sono tanti. Per minimizzarli si passa attraverso di una proroga di sette mesi anche per quelle in scadenza fino a fine anno, a una diversa valutazione delle assenze e alla possibilità di fare 10 ore anche on line

Dopo lo stop ai cantieri sul Brennero, De Micheli prende posizione a favore dell’autotrasporto

La società BBT e il consorzio Arge H51 non hanno trovato un accordo sulle controversie contrattuali relative al lotto Pfons-Brennero, un appalto di quasi un miliardo che adesso attende una nuova gara. Intanto, mentre in Tirolo e a Bolzano mostrano preoccupazione per l’allungamento dei tempi, la ministra dei Trasporti italiana incontra la sua omologa austriaca e ribadisce che i divieti settoriali del Tirolo sono in contrasto con la libera circolazione delle merci

Aprire la ristorazione nei luoghi in cui transitano camion: ecco la proposta di modifica del Dpcm

Italia Viva ha presentato un emendamento in cui chiede la continuità del servizio di ristorazione nelle aree di servizio anche lungo le strade di interesse nazionale, nelle aree di sosta dedicate all'autotrasporto, nelle aree portuali e interportuali.

La Commissione UE agli Stati membri: «Ecco come rispettare le Corsie Verdi alle frontiere»

L’organo di governo comunitario aggiorna alcuni principi utili per fare in modo che la gestione della pandemia non comprometta la libera circolazione delle merci. E invita i paesi membri a segnalare i servizi igienici e di ristorazione per poterli geo-localizzare e includere nell’app Galileo Green Lanes

La Commissione UE bacchetta l’Italia: non si può multare un camion per eccesso di velocità sulla base del tachigrafo

Il codice della strada italiano lo consente, mentre un regolamento europeo vieta di sanzionare l'eccesso di velocità basandosi sulle registrazioni del tachigrafo. Da qui la messa in mora del nostro paese che ha due mesi per adeguarsi

close-link