Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Ministero dei Trasporti: ecco i risparmi di Lupi

La Settimana prossima il governo metterà nero su bianco le voci dei capitoli di spesa che intende tagliare. L’obiettivo è pari al 3% del...

Lo slovacco Sefcovic è il nuovo Commissario UE ai Trasporti

Lo slovacco Maros Sefcovic è stato scelto dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Junker, come commissario aiTrasporti e allo Spazio prendendo il posto dell’estone Siim Kallas. Rappresentante del...

CNA-Fita: «Il blocco degli stipendi alle forze di polizia? Errore politico imperdonabile»

Il blocco agli stipendi del pubblico impiego? Almeno rispetto all’intero comparto delle forze dell’ordine sarebbe – secondo CNA-Fita – «un errore politico imperdonabile». E...

Fondo di solidarietà residuale per lavoratori privi di CIG: ecco come funzionerà

A istituirlo era stata la riforma Formero, tramite un decreto del ministero del Lavoro datato 7 febbraio 2014 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n....

Incentivi per assunzione di lavoratori svantaggiati: domande entro il 30 settembre

Sulla base delle esperienze degli anni passati, anche quest’anno l’Inps ha reso note le modalità con cui, per l’anno 2012, le aziende che hanno...

CGIA Mestre: «Lo stop ai costi minimi rischia di far chiudere migliaia di padroncini»

Dopo la bocciatura da parte della Corte di Giustizia Europea della tariffa minima applicata in Italia per il trasporto merci su strada i nostri...

Echi di art. 18: autista reintegrato a Trento dopo licenziamento illegittimo

L’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori nell’autotrasporto sembra aver ancora un senso. È di queste ore la notizia diffusa dal Sindacato di Base Multicategoriale...

Uggè: «I costi minimi sono vivi, ma restiamo disponibili a modificare le norme»

La sentenza della Corte di Giustizia europea, fortemente critica sui costi minimi, è stata per l’autotrasporto come incassare al primo minuto del primo round...

close-link