Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Energy Manager: nomina obbligatoria entro il 30 aprile anche per le aziende di trasporto

Entro il 30 aprile c’è un’incombenza a cui tante aziende di autotrasporto sono ormai abituate: individuare e comunicare alla Federazione Italiana per l’uso Razionale...

Dopo 1145 giorni l’ecobonus 2010 giunge in porto

Dopo 1145 giorni – era stato istituito con la legge Finanziaria approvata il 31 gennaio 2011 – l’ecobonus 2010 arriva in porto e le...

Sistri escluso per le imprese sotto i 10 dipendenti? Tra Fita e Fai infuria la polemica

Sotto o sopra 10? Sembra un gioco, ma invece è l’asticella relativa al numero dei dipendenti oltre la quale il Sistri, stando alle intenzioni...

Contributo per l’Autorità dei Trasporti: possibile il pagamento in due rate

Il contributo annuale per il funzionamento dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art), obbligatorio per le imprese di trasporto con fatturato pari o superiore a...

Il ministero ammette: «pagare le quote dell’Albo è un problema». Ma in fondo non è una novità

Ci sono non pochi problemi con i versamenti delle quote dell’Albo degli autotrasportatori 2014. Problemi «sia per il pagamento delle quote associative da parte...

L’UE disegna il camion del futuro: no ai megatrucks, sì al profilo aerodinamico della cabina

Megacamion da 25 metri e 60 tonnellate? Il Parlamento europeo boccia l’ipotesi di utilizzarli in trasporti transfrontalieri da introdurre nella direttiva relativa ai pesi...

Anita e Fita siglano protocollo con la committenza del cemento. Critica la Fai

Aitec, storica associazione italiana dei produttori di cemento, ha siglato con Anita e CNA-Fita un protocollo di intesa per i servizi di trasporto di...

Giachino (FI) incontra gli operatori trasporti, logistica ed economia del mare

«Infrastrutture, economia del mare, trasporti e logistica un motore di crescita importante per far ripartire lo sviluppo del Paese. Debbono ritornare al centro dell’attività...

close-link