Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

In attesa del 25 ottobre. Serracchiani: «L’autotrasporto non può essere strangolato»

«È auspicabile che il Tar del Lazio si esprima con saggezza sui costi minimi per la sicurezza nell’autotrasporto». È quanto ha affermato l’europarlamentare del...

Sfogo del presidente del porto di Ravenna: «Al ministero sono ignoranti!»

Sono mesi che il porto di Ravenna attende 60 milioni per i dragaggi dei canali, ma al Cipe qualcosa si è bloccato. E così...

La Camera ratifica il Protocollo Trasporti accogliendo le riserve dell’autotrasporto

La Camera ha approvato il disegno di legge che ratifica il Protocollo Trasporti della Convenzione Alpi, con un ordine del giorno che contiene alcune...

Albo: dibattito tra le associazioni sul possibile aumento delle quote

L’Albo, si sa, è stato depotenziato dalla spending review: ha perso autonomia di bilancio e di fatto è stato integrato all’interno dell’organigramma ministeriale. Suona...

In attesa del 25 ottobre: se saltano i costi minimi, l’autotrasporto è pronto alla mobilitazione

Mancano meno di 10 giorni alla data che ha tenuto bloccato per mesi l’intero settore dell’autotrasporto. Il 25 ottobre il TAR del Lazio dovrà...

L’universo

Il 9 ottobre scorso a Bruxelles si è svolta l’annunciata manifestazione contro il degrado delle condizioni di lavoro e di vita dei conducenti dipendenti...

L’Aias scrive a Monti:

Era inevitabile: la lunghezza estenuante della procedura europea sull'ecobonus e le concrete prospettive che tale incentivo possa essere considerato un aiuto di Stato, sollevano...

Confronto governo-associazioni: Improta convoca riunione all’indomani della pronuncia del TAR

Il pomeriggio del 10 ottobre si è svolto un incontro tra governo e associazioni dell'autotrasporto. Tanti gli elementi da segnalare. Il primo: era previsto l'esclusivo...

close-link