Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Controlli digitali e riconoscimento dell’autista come lavoro usurante: i caposaldi di Agorà 2.0 lanciati nella campagna elettorale

L’associazione no-profit propone da anni alcuni punti decisivi per aiutare l’autotrasporto a rialzare la testa. Li ha messi tutti insieme per stilare una sorta di programma da sottoporre ai partiti che si candidano per governare il paese. Cominciamo con i primi della lista, relativi alle modalità con cui fornire un sostegno alle imprese italiane e garantire una maggiore concorrenza e a due strumenti di welfare: l'estensione del lavoro usurante agli autisti di camion, così come ce l’hanno quelli di autobus urbani, e l'introduzione della massima anzianità a 60 anni

Multa stradale, è illegittima se l’ordinanza prefettizia non è chiara, motivata e completa di documentazione

Il giudice di pace di Cassino decide a favore di un'azienda di trasporto colpita da un provvedimento della Prefettura di Latina che si riferiva a verbali di contestazione non prodotti in giudizio e senza che vi fosse certezza che gli stessi verbali fossero stati notificati

Credito d’imposta del 28% all’autotrasporto: tutto quanto bisogna sapere per presentare domanda

Chi e dove può presentare domanda per ottenere il beneficio? Come agire se l'acquisto del gasolio è avvenuto tramite carte carburante? E se si usa un contratto di noleggio quale accortezza bisogna usare? Il gasolio usato per alimentare gruppi frigo rientra nel beneficio? E l'adblue? A queste e a tante altre domanda risponde una FAQ dell'Agenzia delle Dogane. Abbiamo raccolto le risposte più significative

Giovannini: «in arrivo 130 mld per le infrastrutture»

Il ministro del MIMS, intervenendo ieri al Meeting di Rimini ha sottolineato come il nostro Paese non possa essere semplicemente una piattaforma logistica di arrivo delle merci che passano per andare altrove lasciando un valore limitato sui territori. Occorre investire su porti e retroporti agevolando così il ritorno delle imprese per produrre in Europa

Alto Adige, Tirolo e Baviera chiedono alla Ue il «pedaggio di corridoio» sull’A22 per i camion

Con una lettera congiunta inviata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la ministra bavarese Melanie Huml, il governatore del Tirolo Günther Platter e...

Artusi sulla post-crisi di governo: «L’autotrasporto non può permettersi pause»

«E’ totalmente condivisibile, allo stato delle cose, l’esigenza espressa dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di accelerare i tempi perché l’Italia abbia al più...

Manifesto per l’autotrasporto: i 10 punti di Conftrasporto-Confcommercio

Sostenere la transizione green con tempistiche di buonsenso, favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio, le esenzioni sui carburanti meno...

Credito d’imposta gasolio, l’appello di Assotir: «Servono indicazioni chiare su come ottenerlo»

Fornire indicazioni chiare per ottenere il 28% di credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto merci per i consumi di gasolio sostenuti nel...

close-link