Veicoli - logistica - professione

Logistica

Porto di Trieste: parte oggi il nuovo servizio shuttle Ro-La per Fernetti

Da oggi tra il Porto e l’Interporto Fernetti di Trieste è attivo un nuovo servizio shuttle Ro-La (o altrimenti detto “autostrada viaggiante”, la combinazione...

Reti d’impresa: nuove frontiere del trasporto

Secondo un recente studio dell’Unrae, l’associazione dei costruttori di autoveicoli stranieri in Italia, in cinque anni di crisi (2008-2013) il nostro paese ha perso...

Master in Logistica e Trasporti: aperte le iscrizioni

L'Università IUAV e CFLI - Consorzio Formazione Logistica Intermodale - organizzano la 8° edizione del Master di primo livello in Logistica e trasporti «Esperto...

Attivato lo sportello unico ferroviario: un portale per pianificare trasporti merci sulle reti TEN

Aprire i mercati e contenere la burocrazia in funzione della velocità del trasporto merci ferroviario. È l’obiettivo che si è posta l’Unione Europea quando,...

Corea realizza mega centro logistico a Ulsan per entrare tra i big del petrolchimico

Nel mercato petrolchimico ci sono tre poli logistici essenziali al mondo: quello della penisola arabica, quello tra Rotterdam e Anversa e Singapore. Adesso però...

Dal camion al treno: Codognotto attiva collegamento via ferro tra Piacenza e la Polonia

Si può discutere sui chilometraggi precisi, però è assodato che su distanze molto lunghe il treno diventa più competitivo del camion. Il veicolo su...

Nuova organizzazione all’Interporto di Bologna

Aria di novità per l’interporto di Bologna. Dal primo di novembre Sergio Crespi (Hupac) ha assunto la carica di direttore generale della società e sarà responsabile...

Porto di Trieste: nuovo collegamento ferroviario con il Sud della Germania

Il Nord Est del nostro Paese ora ha un nuovo collegamento ferroviario con il Sud della Germania.Un treno con frequenza settimanale e organizzato in...

close-link