Veicoli - logistica - professione

Logistica

Ecco i saggi chiamati a redigere la riforma dei porti e della logistica

Il decreto Sblocca Italia ha previsto che per dare corso alla tanta agognata riforma dei porti, il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti...

In 8 anni l’Italia ha perso il 12% del traffico container mediterraneo, a vantaggio della sponda Sud

I traffici marittimi containerizzati nel Mediterraneo negli ultimi otto anni sono enormemente aumentati, quasi raddoppiati, e le prospettive per il futuro sono di un...

Porto Trieste: al via i lavori per la piattaforma logistica con la «benedizione» del Consiglio di Stato

Le notizie che arrivano da Trieste vanno messe in fila. La scorsa settimana è stata posta simbolicamente la prima pietra dei lavori per la...

Porto off-shore di Venezia: il progetto migliora le performance e riduce i costi del 25%

Migliori performance, maggiore flessibilità operativa e soprattutto minori costi del 25%. Sono questi i risultati ottenuti dalla società di ingegneria olandese Royal Haskoning DHV,...

Dal porto di Ravenna all’interporto di Parma via ferro: il viaggio ecosostenibile del grano Barilla

Arriva dal Nord America sul porto di Ravenna il grano destinato al mulino Barilla di Pedrigrano, vicino Parma, che serve ad alimentare con semola...

Bando da 1,23 miliardi per la gestione di Uirnet: finalmente c’è un’offerta

Dopo tre rinvii temporali nel totale silenzio, il bando di gara per l’affidamento in finanza di progetto della gestione della piattaforma Uirnet ha finalmente...

Odore di mafia: in amministrazione giudiziaria un’azienda di trasporti dell’alessandrino

Da oggi in poi i beni e le attività della Nuova Trasporti di San Giuliano Vecchio (AL) verranno amministrati giudizialmente. Lo ha stabilito il...

Presentato il Quaderno FLC 24 sull’Autotrasporto

Il Freight Leaders Council ha presentato nei giorni scorsi, a Roma, presso il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Quaderno 24 dal titolo «Autotrasporto oggi....

close-link