Veicoli - logistica - professione

Logistica

Federtrasporto: «Italia punti su un sistema integrato per la mobilità delle merci. Soluzione per i valichi e più risorse all’intermodalità»

Una logistica troppo sbilanciata sul lato strada che stenta a superare una visione centrata sulla singola modalità di trasporto e raggiungere un sistema integrato....

Confindustria: «Economia del mare strategica». FS: «Traina la logistica: impegno del Gruppo cresce per le merci»

L’economia del mare rappresenta un settore sempre più strategico per l’Italia con un valore totale di 216,7 miliardi di euro che segnano un incremento...

Cammarata: «Riduciamo l’orario di lavoro e paghiamo di più gli autisti grazie agli aiuti della tecnologia»

Bernardo Cammarata, appena confermato presidente di Assoespressi, parla del settore della distribuzione dell’ultimo miglio smontando diversi luoghi comuni. Dai droni giudicati inservibili, alle tempistiche di carico/scarico ridotte a circa un quarto d’ora, fino alla presenza di tanti giovani nelle consegne dell’e-commerce, ma animati da un’idea di lavoro lontana anni luce da quella dei loro genitori. E se gli si chiede come è stato accolto il contratto di secondo livello appena siglato risponde: «Abbiamo ridotto l’orario di lavoro e aumentato la retribuzione. Se lo facessero a me sarei l’uomo più felice del mondo»

Frodi nella logistica: a Milano ancora un sequestro da 43 milioni per Rhenus

I finanzieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura, nei confronti della Rhenus Logistics Spa, società milanese attiva...

Trieste è il porto più ferroviario d’Italia. Anzi, d’Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, lo scalo giuliano – secondo i dati diffusi da SRM (centro studi legato a Intesa-San Paolo) – supera nettamente non soltanto gli altri porti italiani, ma mette in fila anche Bremerhaven (46,4%), Amburgo (37,2%), Rotterdam (10%) e Valencia (7%)

Transporeon Summit, ad Amsterdam per esplorare l’IA

Sarà orientato a capire il potere trasformativo dell’IA nella supply chain il Transporeon Summit che quest’anno si terrà ad Amsterdam il 24 e 25...

Autisti e driver, scattano le precauzioni per il caldo eccessivo. Così il lavoro sopra i 35°

Valutazione del rischio, riduzione dei carichi di lavoro, soppressione di alcune rotte in caso di temperature troppo elevate, assicurando comunque il trattamento economico. La...

GDO: Assotir chiede un contratto standard. Al via la sezione dedicata e il confronto con Confcommercio e Federdistribuzione

Un contratto tipo per il trasporto nelle GDO, tariffe eque e redditività delle aziende. Saranno questi i temi sul tavolo del dialogo che Assotir...

close-link