Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Il segretario della Commissione Ambiente della Camera ritiene impossibile interrompere la produzione di motori endotermici al 2035 e indica come obiettivo necessario del Paese quello di incoraggiare l’individuazione di tecnologie alternative all’elettrico. Nel frattempo, per ridurre l’età del parco dei mezzi pesanti, ancorata ai 13,9 anni, suggerisce di diffondere maggiormente il noleggio tra le grandi flotte. Private, ma anche e soprattutto pubbliche
Riordino normativo, semplificazione per il trasporto dei RAEE, accesso al noleggio di mezzi pesanti senza conducente, ma soprattutto digitalizzazione e dematerializzazione. Sono queste le...
Una campagna di controlli speciale con 50 camion fermati in due giorni, numerose infrazioni e irregolarità rilevate e sanzionate. È il bilancio della Polizia...
Dopo il tragico incidente fatale che ha coinvolto qualche giorno fa un autotrasportatore sardo, un'altra drammatica morte sul lavoro ha funestato il mondo del...
Nel settore industriale la connettività 5G sta rinnovando diversi settori, inclusi quello logistico. Secondo una ricerca dell'Osservatorio 5G & Beyond della School of Management...
Rush finale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’autotrasporto e logistica. Inizia domani, venerdì 8 novembre, una no stop di tre giorni che...