Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

L’Aias scrive a Monti:

Era inevitabile: la lunghezza estenuante della procedura europea sull'ecobonus e le concrete prospettive che tale incentivo possa essere considerato un aiuto di Stato, sollevano...

L’universo

Il 9 ottobre scorso a Bruxelles si è svolta l’annunciata manifestazione contro il degrado delle condizioni di lavoro e di vita dei conducenti dipendenti...

Interporti Riuniti in Senato: è urgente dare rilancio al sistema logistico nazionale

Audizione alla 8° Commissione Lavori pubblici in Senato per l’Unione Interporti Riuniti che, nei giorni scorsi, ha riferito in merito alla nuova legge quadro...

Mercato veicoli commerciali: crollo inarrestabile

Come previsto il mercato italiano dei veicoli commerciali continua a franare. Furgoni e furgoncini sono un sincerissimo indicatore dello stato di salute dell’economia, e...

In Francia si studia per introdurre una Ecotassa per i camion

Il governo francese sta mettendo a punto un nuovo sistema di tasse per i camion, concepite in maniera che tengano conto delle dimensioni dei...

La mafia fattura in Emilia 20mld l’anno. Anche grazie all’autotrasporto

Esiste una mafia emiliana. O meglio esiste la mafia tradizionale che si é infiltrata nella regione. Stando ai dati del Rapporto sulla mafia in...

Gallerie italiane. Più sicure che in passato

Buone notizie sul fronte dei tunnel italiani dove, grazie agli interventi di ammodernamento, oggi si può contare su una maggiore sicurezza nell’attraversamento. Migliora notevolmente...

Gli ecobonus sono aiuti di Stato: la Commissione UE dà un mese agli operatori per sostenere il contrario

L’Europa è bella, ma l’Europa è anche tanto burocratizzata. E la burocrazia è tutt’altro che bella. Anche perché non segue i tempi e le...

close-link