Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Dopo la rottura di Assotir, Unatras continua il dialogo con il corriere espresso impegnato in una riorganizzazione del parco fornitori. Chiesti tempi più lunghi per l’interruzione dei contratti, mentre BRT fa sapere che le disdette sono per i fornitori non conformi e potenzialmente irregolari
Secondo un sondaggio condotto su LinkedIn, il 63% dei responsabili della pianificazione ritiene più grave e oneroso tenere un camion fermo che far viaggiare un veicolo vuoto. D’altra parte, quasi la metà della giornata di lavoro di un autista svanisce attendendo
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato è stato riattivato nel capoluogo lombardo l’onere di installazione sui mezzi pesanti di dispositivi che rilevino il blind spot. Ecco tutte le regole da osservare
Lusetti, presidente del grande consorzio della GDO, oggi porta in assemblea un bilancio 2023 che supera i 20 miliardi di fatturato con un incremento dell’8,11%. In un’intervista al Corriere della Sera spiega l’attenzione riservata alla selezione dei fornitori anche nel trasporto dei prodotti sugli scaffali
Grazie alla partnership con la start-up francese, l'innovativa piattaforma per la gestione delle flotte ZF consente una visibilità operativa precisa e in tempo reale su flussi e informazioni predittive sul tempo stimato d’arrivo (ETA). Anche i sub-vettori risultano visibili indipendentemente dalla soluzione telematica scelta
Assotir dalla parte di 3.000 fornitori storici del gigante delle consegne che stanno ricevendo la disdetta dei contratti: «È un vaso di Pandora, la politica intervenga: le piccole imprese mere esecutrici dei giganti». Oltre la metà delle aziende lavora esclusivamente per il corriere controllato dalla multinazionale GeoPost e solo il 5% avrebbe le caratteristiche imposte dal piano di risanamento a seguito dell’amministrazione giudiziaria
Il Consiglio dell'Unione Europea ha recentemente adottato in via definitiva l’atteso Regolamento TEN-T che ridefinisce la mappa delle grandi reti di trasporto europee, confermando...