Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Nei giorni scorsi, il MIT ha chiarito alcune questioni sulle condizioni di esenzione della nomina del consulente ADR, come previste dal Dm 7 agosto 2023 per le imprese che svolgono attività di spedizione, trasporto, o connesse di imballaggio, carico, riempimento, scarico merci
L’appello arriva da AECDR, l’associazione che riunisce i concessionari europei che, ospitata da Federauto, ha presentato il Memorandum per le istituzioni europee che usciranno dalle urne. In primis: rivedere il regolamento per le emissioni e concedere condizioni realistiche per auto e mezzi pesanti
Oltre 33 mila operatori hanno visitato Transpotec e la contemporanea NME tra anteprime nazionali e dibattiti su temi chiave di sviluppo quali transizione energetica, digitalizzazione e carenza di personale
Secondo il Centro Studi e Statistiche di Unrae, in Italia prosegue il trend negativo nel settore ei rimorchi e semirimorchi. Mastagni: «se i rimorchi circolanti continueranno ad avere un’età media di 17 anni, i pericoli sulle strade italiane aumenteranno notevolmente»
Il Tribunale di Chieti decide di far rimborsare come straordinario le spese sostenute dagli autisti per il rinnovo della Carta di qualificazione conducente all’azienda datrice di lavoro. Una decisione adottata nei confronti di un'azienda di trasporto persone ma che per analogia potrebbe estendersi anche alla certificazione richiesta per gli autotrasportatori merci
Migliorare la qualità dell’aria senza gravare troppo sulle casse delle imprese. È questa la ragione che ha indotto il Comune di Milano a rinviare al 30 settembre 2028 i divieti di accesso alle aree B e C della città. Seppure con qualche distinguo…
A questo quesito risponde una nota del 15 maggio della Direzione per la polizia stradale del ministero dell’Interno. Tutto nasce perché la normativa prevede che se nell’abbinamento di due veicoli si superino i limiti di sagoma o di massa, diventa necessario sottoporli a prova presso gli uffici della Motorizzazione. Ma se il rimorchio o il semirimorchio è stato immatricolato all’estero, questa procedura diventa impossibile. E quindi...
L’Austria istituisce nuovi divieti di circolazione per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate sull’autostrada A/10 dei Tauri nella tratta Salzburg-Villach nei venerdì...