Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

La Ue stringe su emissioni CO2. Uggè (Fai): «In gioco il futuro delle nostre imprese»

Via libera dell’UE alla stretta sulle emissioni di Co2 per i nuovi veicoli pesanti. Approvato il regolamento a larga maggioranza. Contro solo Italia, Polonia e Slovacchia, astenuta la Repubblica Ceca. Il commento del presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani

L’Intelligenza Artificiale? Aiuta a lavorare meglio, ma il 30% degli autisti teme per il posto di lavoro

La tecnologia non spaventa il popolo dei Tir, almeno non completamente. Un sondaggio condotto da Uomini e Trasporti sui maggiori canali social – LinkedIn,...

Pedaggi 2023: dal 5 giugno al via le domande per ottenere i rimborsi

Dalle ore 9 di mercoledì 5 giugno e fino alle 14 dell’11 giugno sarà possibile prenotare la domanda per ottenere la riduzione dei pedaggi...

Le scelte digitali di Telepass, un contributo alla sostenibilità ambientale

Il sistema di pagamento pedaggi è già stato scelto da oltre 90 mila aziende di trasporto e sono 350 mila i dispositivi installati su oltre 188.500 km di strade in 17 Paesi europei. Il suo utilizzo, secondo uno studio dell’Università di Venezia, permette una riduzione delle emissioni inquinanti dei camion tre volte superiore rispetto a quella dei veicoli leggeri

Torna «Truck & Bus», per una settimana mezzi pesanti sotto la lente della stradale

Al via la seconda tranche di verifiche del 2024 da parte degli agenti della Roadpol. Dal 13 al 19 maggio saranno controllati camion e autobus lungo le principali arterie stradali di comunicazione del continente. Obiettivo della campagna, come sempre, quello di innalzare gli standard di sicurezza

Carenza autisti: nasce l’Osservatorio Giovani Autotrasporto e Logistica

L’organo costituito da Anita ha l’obiettivo di trovare soluzioni per ovviare alla ormai cronica mancanza di conducenti di veicoli pesanti e di addetti del settore (oltre 65 mila), incoraggiando l’accesso alla profes-sione, sostenendo l’uguaglianza di genere e favorendo l’inclusività e l’empowerment femminile

Autotrasporto: chiuse 20.000 aziende in 10 anni. Meno padroncini e più campioni della logistica

In 10 anni sono scomparse 21.248 aziende di autotrasporto. Dal 2013 al 2023 il totale delle imprese, secondo i dati di Unioncamere, è diminuito...

Sicurezza stradale e sostenibilità competitiva, VDO promuove il ruolo del tachigrafo

A Transpotec, in uno stand-up talk che ha coinvolto Albo Nazionale Autotrasportatori, Polizia stradale e Unrae, è emersa l'importanza della nuova generazione di questi dispositivi, non solo registratori dei mo-menti di guida e di riposo, ma vere e proprie piattaforme in grado di gestire i dati per poi elaborarli in in-formazioni

close-link