Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Semplificata la normativa sull’interscambio pallet

Il recente DDL semplificazioni ha introdotto soluzioni più facili da applicare in materia per risolvere alcune criticità emerse in fase di attuazione del DL 21/2022, modificandone gli artt. 17-bis e 17-ter. Le nuove regole si applicheranno ai pallet standardizzati interscambiabili utilizzati per la produzione, lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto delle merci nell’ambito del territorio nazionale, riconoscibili e identificabili in quanto contraddistinti da marchi registrati

Uetr chiede alla UE più budget per i trasporti

Secondo l’associazione continentale del trasporto merci su strada sono necessari «maggiori finanziamenti comunitari per garantire la resilienza e l’efficienza delle infrastrutture di trasporto europee, a vantaggio degli operatori e per portare avanti i comuni obiettivi di prosperità e sostenibilità»

L’uomo al centro, il testamento di Emilio Pietrelli

La scorsa notte, a 69 anni, si è spento l’uomo che per oltre trent’anni ha guidato come direttore la Carp di Pesaro e per sei anni, come presidente, il gruppo Federtrasporti. Un’attività condotta avendo sempre un obiettivo: migliorare la condizione delle persone. Che per tutti gli anni spesi al servizio dell’autotrasporto erano gli autotrasportatori artigiani. Poi, una volta in pensione, da presidente della Caritas, sono diventati i deboli e gli esclusi dalla società

Mercitalia, 10 camion green per i servizi intermodali

Si stringe il rapporto ferro-gomma della società del Gruppo FS. De Filippis (AD Mercitalia Logistics): «Per offrire ai clienti sempre più servizi di trasporto integrati»

Incentivi: pubblicato l’elenco delle aziende ammesse

Venerdì 29 marzo 2024, RAM ha pubblicato sul suo sito l’elenco, in ordine cronologico di invio, delle aziende di autotrasporto merci in conto terzi...

Nuovo Codice della Strada, le principali novità per l’autotrasporto

La nuova normativa prevede regole più rigide e sanzioni più elevate per i conducenti, con alcune specifiche che interessano più in particolare gli autisti professionali

Telepedaggio Telepass, ora attivo anche in Slovenia

Salgono a 17 i Paesi europei in cui Telepass offre il servizio di pagamento del pedaggio per i mezzi pesanti. Con oltre 188.500 km di strade e autostrade interconnesse, Telepass si afferma come primo operatore di pagamento del pedaggio in Europa per i veicoli pesanti

Rimborso accise primo trimestre 2024: al via le domande

Da aprile è possibile presentare istanza per ottenere il rimborso delle accise relativo agli acquisti di carburante avvenuti dal primo gennaio al 31 marzo 2024, utilizzando l'apposito software pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Dogane

close-link