Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

L’Italia multimodale: sogno o realtà? Le risposte del Quaderno 31 del FLC

È possibile in Italia favorire un trasporto multimodale? La risposta fornita dal Quaderno del Freight Leaders Council è sicuramente positiva, a patto che si compiano alcuni passi decisivi. Ecco quali, spiegati dal presidente Massimo Marciani

Brindisi: finanzieri accusati di chiudere un occhio sui controlli ai camion in cambio di soldi

Tre finanzieri – due di Lecce e uno di Brindisi – in servizio ai varchi doganali del porto di Brindisi sono stati denunciati da un autotrasportatore con l’accusa di chiedere 50 euro per evitare di fermare i camion in arrivo. L’indagine ipotizza che altri colleghi dei tre potessero comportarsi in modo analogo

Vicenza: la polizia sequestra tachigrafo sospetto. Il costruttore conferma: «È stato alterato il sotfware»

C’è voluto quasi un anno e il coinvolgimento della casa costruttrice del tachigrafo per trovare conferma a quanto gli agenti della Polstrada avevano subdorato. E che cioè il camion fermato per un controllo avesse lo strumento di registrazione manomesso, senza che però si riuscisse a capire come. Ora arriva dalla Svezia il verdetto

Fassi pigliatutto: completata l’acquisizione della francese Forez-Bennes

Fassi è il più grande costruttore italiano di gru, dall’alto delle oltre ottomila unità commercializzate nel 2023, ed è anche quello che sta dimostrando...

L’Albo stanzia 1 milione di euro per formare nuovi autisti

Fino al 15 dicembre 2023 è possibile accedere al bando indetto dall'Albo degli Autotrasportatori e fare richiesta per una borsa di studio che va a coprire i costi per conseguire le patenti C e CE e la CQC. Massimo 2mila euro a studente

Bonus patenti: il ministero stanzia nuovi fondi per voucher rimasti sospesi

Erano stati messi sul piatto 25,3 milioni di euro – 5,4 ogni anno fino al 2026 – per rimborsare l’80% delle spese ai giovani fino a 35 anni interessati a prendere patente e CQC. Ma le domande erano state più di quanto questi fondi potevano finanziare e così adesso il ministero ha trovato altri soldi per dare soddisfazione ad altri 520 giovani

Commissione UE chiede tolleranza per i camion che hanno installato tachigrafo non smart

Il 21 agosto doveva diventare obbligatoria l’installazione dei tachigrafi di seconda generazione sui camion nuovi. Poi è arrivata una proroga per poterli montare fino a dicembre. Ma chi da agosto a dicembre si è munito dei tachigrafi precedenti entro quando dovrà aggiornarli? Ecco la risposta della DG Move della Commissione UE

Quando il serbatoio decise di dirmi addio | VIDEO

Essere autisti di camion significa trovarsi molto spesso a fronteggiare situazioni difficili, in cui è richiesta una grande lucidità per risolvere gli imprevisti più...

close-link