Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
L’organizzazione, recentemente confluita nel sindacato UGL, ritiene scorretta l’applicazione dell’art. 11 bis del CCNL (lavoro discontinuo) sui conducenti di mezzi pesanti che «trascorrono 24 ore al giorno sul proprio mezzo e non possono usufruire liberamente del proprio tempo». Chiede pertanto l’individuazione ed applicazione di «uno strumento idoneo al conteggio delle ore di lavoro ordinarie e straordinarie effettivamente svolte dal lavoratore e non contestabile dal datore di lavoro»
Nel 2022 i terminal italiani registrano +2,4% di Teu movimentati e +20% di fatturato rispetto al 2021. L’analisi di quest’anno fotografa l’andamento di 17 terminal
Eni Sustainable Mobility e Lannutti, gruppo specializzato nel settore del trasporto, delle spedizioni e della logistica integrata, hanno sottoscritto un accordo per alimentare la...
Nella riunione di ieri la Commissione parlamentare per l’ambiente ha approvato limiti più stringenti di quelli proposti dalla Commissione UE. Il testo votato propone una riduzione delle emissioni inquinanti del 45% per il periodo 2030-2034, del 70% per il periodo 2035-2039 e del 90% a partire dal 2040
Pensava di beffare i controlli per il rilevamento della velocità con uno stratagemma: dotarsi di un dispositivo illegale che lo avrebbe avvertito in caso...