Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Il tunnel ferroviario del Frejus riaprirà soltanto nell’estate 2024

La Francia si allontana. Dopo lo stop della via stradale che passa dal Monte Bianco (chiuso dal 16 ottobre al 18 dicembre), adesso arriva la notizia che il Frejus non riaprirà prima della prossima estate. Con conseguenze pesanti, anche per la nostra economia, come sottolinea FAI-Conftrasporto

CCNL: i sindacati inviano la disdetta. Inizia la stagione del rinnovo

Il contratto collettivo del trasporto scade il 31 marzo 2024. Senza disdetta sarebbe rinnovato automaticamente di sei mesi in sei mesi. Invece, le organizzazioni sindacali (Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti) hanno inviato una lettera di disdetta alle organizzazioni datoriali, indicando i temi su cui concentrare la trattativa. Adesso la parola passa ai datori di lavoro…

Difficoltà nell’installazione dei nuovi tachigrafi: la tolleranza avanza all’8 ottobre

Il termine per rendere obbligatoria l’installazione del tachigrafo di seconda generazione sui nuovi veicoli pesanti doveva essere il 21 agosto. Poi, per problemi vari, è stato concesso un periodo di tolleranza fino al 30 settembre. Che adesso viene fatto scivolare ancora in avanti

Consulente per l’ADR: fissati i casi in cui se ne può fare a meno

Le aziende che movimentano merci pericolose deve nominare un consulente per la sicurezza. Ma è un obbligo che si può aggirare in casi specifici, seppure rispettando precise condizioni. Tutti argomenti dettagliati in un decreto del ministero dei Trasporti pubblicato sulla Gazzetta del 20 settembre scorso

Trasporto rifiuti: ecco da quando iscriversi al Rentri e adottare i nuovi registri

Sul sito del ministero dell’Ambiente è stato pubblicato un decreto che contiene un calendario dettagliato sulle tempistiche per l’iscrizione e per l’applicazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e del FIR. Mancano ancora le istruzioni per la compilazione

Anap si unisce alla Confederazione Cobas

L’associazione degli autisti presieduta da Luciano Grancioli ha sottoscritto un protocollo di intesa per una rappresentanza associata con i Cobas Lavoro Privato. Una scelta che serve per uscire dall’isolamento e dalla stagione delle «promesse difficile da realizzare» per ottenere visibilità e concreta opportunità di esprimere decisioni politiche. A partire da quelle relative ai contenuti del CCNL, giudicato «la causa della cronica carenza di autisti»

Il paradiso della ricarica per camion elettrici è in Olanda: 42 colonnine da 400 kW

È indubbio che il nord Europa sia pioniere in fatto di mobilità elettrica. L'Olanda, in particolare, è il Paese con il più elevato numero di stazioni di...

Rimborso accise terzo trimestre 2023: domande entro il 31 ottobre

È già disponibile sul sito dell’Agenzia delle Dogane il software per presentare la domanda di rimborso accise rispetto agli acquisti effettuati tra luglio e settembre. Attenzione a un dettaglio: nella fattura elettronica va indicata – a pena di esclusione – la targa del veicolo che ha fatto rifornimento

close-link