Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Perdita punti patente, i dati conducente non vanno comunicati se c’è il ricorso

Questa la conclusione di una recente decisione del giudice di pace di Lecce. Ma la questione è dibattuta in giurisprudenza e una circolare del ministero dell'Interno del 2022 parrebbe pronunciarsi in senso contrario

Beatriz Alvez: «La mia nuova vita (felice) alla guida di un camion»

Ha 52 anni, è argentina ed è «una forza della natura», o almeno così si sente dire di lei in giro. In effetti, la storia di Beatriz Alvez, autista da poco più di un anno, è tutt’altro che scontata: nella sua famiglia nessuno è autista e anzi, nemmeno lei ha mai pensato di trovare posto in cabina. E allora cosa ci fa un’ex odontoiatra di Buenos Aires alla guida di una motrice?

3 milioni di euro per gli autotrasportatori che attraversano lo Stretto di Messina

La Regione Sicilia ha stanziato risorse a fondo perduto che coprono il 50 per cento dell’imponibile del prezzo pagato per attraversare il tratto di mare. Ammesse le aziende in conto terzi regolarmente iscritte all’Albo e al REN, con sede legale o produttiva, operativa in Sicilia. L’assessore Aricò: «Riduciamo gap insularità»

Mercato veicoli: giugno chiude a +16,5%, il primo semestre 2023 a +13%

Le immatricolazioni dei veicoli continuano a crescere rispetto allo scorso anno, trainate in particolare dal segmento pesante. In prospettiva però tanti fattori potrebbero indurre a frenare una domanda che, secondo il presidente Starace, andrebbe tutelata con un piano di sostegni pluriennale mirato a salvaguardare la neutralità tecnologica

Il ministero quantifica le riduzioni dei pedaggi 2023: per fatturati bassi gli euroV ottengono circa la metà degli euroVI

Sono 148 i milioni stanziati per concedere alle imprese di autotrasporto una percentuale di rimborso su quanto hanno versato per i pedaggi autostradali. Il rimborso spetta soltanto a chi trasporta con veicoli da euro V in su, anche se mezzi euro VI e a trazioni alternative ricevono due punti in più. Che nelle classi di fatturato più basso possono significare quasi il 50% in più

Iemoli Trasporti cresce e avvia i lavori per una nuova sede a Turate

La società di trasporto intermodale di proprietà de La Posta Svizzera, gode di buona salute e decide di trasferirsi in una sede più grande, più evoluta, più attenta all’ambiente. Nell’impianto ci saranno spazi dedicati alla logistica non presenti nell’attuale sede di Cadorago e colonnine di ricarica veloce, in vista dell’acquisto di camion elettrici

Furti camion, in Italia nel 2022 sono cresciuti del 10%

In tutto si tratta di 2.416 unità. L'incremento è inferiore rispetto a quello dei veicoli in generale (+18%), ma i mezzi pesanti sono quelli con minore possibilità di essere recuperati una volta rubati (1 su 3)

Le due CQC merci e persone scadono in tempi diversi? Adesso si possono allineare le date

Fino a ieri se le due qualificazioni per trasporto merci e trasporto persone avevano scadenze distanti nel tempo bisognava seguire due corsi con tutti gli aggravi del caso. Ora, invece, se tra le due scadenze non intercorre più di un anno, diventa possibile allinearle. Sempre che ricorrano alcune condizioni

close-link