Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Ecco le proposte di CNA Fita per alleggerire l’accisa sul gasolio

Nel corso di un’audizione presso la Commissione attività produttive della Camera l’associazione di categoria ha proposto di abbassare l’attuale percentuale del 37% al di sotto della soglia europea e renderla ancora più contenuta per acquista veicoli a basso o nullo impatto ambientale. Ma soprattutto ha chiesto di consentire alle imprese di compensare il rimborso dell’accisa dal giorno successivo alla presentazione della domanda, senza attendere 60 giorni

La commissaria Valean pontifica il Ponte e bacchetta l’Austria

Dopo aver fatto visita al ministro Salvini, la commissaria europea ai Trasporti ha detto esplicitamente che vorrebbe vedere il ponte sullo Stretto e poi ha definito «un problema» la politica che Vienna adotta sul Brennero. «È un atteggiamento che non ci piace: vorremmo convincerla a fare un passo indietro», ha concluso dobbiamo recuperare tempo e non perderne altro».

Autogru colpisce il cavalcavia, muore autotrasportatore sull’Autocisa

L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio sull'A15 Parma-La Spezia, nel tratto tra Fornovo e Borgotaro. Il mezzo pesante ha agganciato il viadotto con il suo braccio meccanico e si è ribaltato. La vittima, Gianluca Gerla, nato a La Spezia, aveva 56 anni

Tempi di guida: un’azienda di autotrasporto non può trasferire a terzi la propria responsabilità

La Corte di Giustizia UE ritiene in contrasto con le norme europee una legge austriaca che permette al responsabile dell'impresa di designare una persona quale incaricato del rispetto delle disposizioni del diritto dell’Unione relative ai periodi di guida e di riposo dei conducenti, impedendo così il controllo dell'onorabilità dell'azienda e permettendo a questa di continuare a esercitare l'attività di trasporto merci

Traforo Monte Bianco: chiuso tra 4 settembre e 18 dicembre 2023

8 chiusure programmate da oggi e per tutto luglio e agosto per lavori di manutenzione ed esercitazioni di sicurezza a cui seguirà la chiusura per 15 settimane in cui verranno effettuati lavori di bonifica profonda. Tmb-Geie ha pubblicato una mappa dei percorsi alternativi

I divieti per i mezzi pesanti a luglio e agosto 2023

È arrivata l'estate e, come ogni anno, nei mesi di luglio e di agosto i divieti di circolazione per i mezzi pesanti riguardano anche...

Deduzioni forfetarie 2023 per gli autotrasportatori

La detrazione spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione del trasporto – indipendentemente dal numero dei viaggi – nei trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa. Per i trasporti all’interno del Comune di sede dell’impresa, l’agevolazione fiscale è invece pari al 35% dell’importo riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale

Il porto di Ravenna vola: a maggio movimentate 2,5 mln di tonnellate (record degli ultimi 22 anni)

Il porto di Ravenna mantiene i traffici nonostante l'emergenza alluvione che ha colpito duramente l'Emilia-Romagna, paralizzando i collegamenti stradali e ferroviari di ultimo e...

close-link