Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Il vice ministro Edoardo Rixi, dopo aver incontrato i presidenti delle Autorità di sistema portuale, ha deciso di istituire una commissione per analizzare la riforma. Si parte con l’analisi degli obiettivi da inserire nella legge delega e da uno screening degli interventi relativi al Fondo complementare per permettere un'immediata riprogrammazione dei fondi e utilizzare così tutte le risorse Pnrr dedicate al settore marittimo Prossimo incontro ai primi di luglio
Dopo una lunga gestazione e una tanto auspicata sperimentazione, parte da metà giugno il nuovo sistema di tracciabilità chiamato a far dimenticare le sciagure del Sistri. Non a caso presenta molte diversità, a partire dai bassi costi di iscrizione alla gestione affidata direttamente al ministero, fino all’interoperabilità tra i software aziendali, che si possono adeguare alle procedure digitali della piattaforma del Rentri, senza dover installare altri applicativi esterni
Dopo la recente acquisizione di Trans-o-flex, rete tedesca leader nella consegna di prodotti farmaceutici a temperatura controllata e nella consegne espresse di prodotti premium, Geodis piazza...
L’operatore della GDO e l’azienda di autotrasporto bergamasca stringono una collaborazione proficua nel trasporto a temperatura controllata, finalizzata al contenimento delle emissioni garantito dal ricorso a Iveco S-Way alimentati con gas naturale liquefatto
La carenza di autisti colpisce tutti i Paesi europei, ma alcuni si stanno già muovendo in modo spregiudicato per affrontarla. Polonia e Lituania, per esempio, hanno già rivolto lo sguardo a oriente, arrivando sino allo Sri Lanka e alle Filippine con accordi per reclutamento e formazione sul posto e agevolazioni da parte dei loro Governi per i permessi di soggiorno. Quali sono le prospettive e i rischi di questo fenomeno? Ne parla questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” con la voce di Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre e un intervento di Roberto Parrillo, presidente della confederazione sindacale ETF.
Nel numero di giugno di Uomini e Trasporti, che trovate online sul nostro sito a partire da oggi, parliamo della sempre più ingarbugliata questione delle...
La legge di conversione del decreto Bollette, già pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ribadisce la possibilità, anche per i consumi di gas finalizzati all’autotrasporto, un credito di imposta del 20% sulla spesa sostenuta nel secondo trimestre 2023. Seppure a certe condizioni…
La Commissione europea ha ufficialmente approvato il finanziamento pubblico italiano al trasporto combinato strada-mare, il cosiddetto Marebonus, pensato per incoraggiare il trasporto merci a passare...