Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Targa Telematics perfeziona l’acquisizione di Viasat Group

La compagnia tecnologica ha rilevato il 100% del capitale sociale del gruppo piemontese, creando così un leader europeo nel settore IoT (Internet of Things) in 8 Paesi del Continente, oltre che in Cile

Daimler Truck e Toyota fondono Fuso e Hino in un’unica società

La transizione energetica costa cara. È vero per un’azienda di autotrasporto quando si reca ad acquistare un camion elettrico o equipaggiato con una tecnologia...

In un subappalto logistico gestito digitalmente il datore di lavoro è il titolare del sistema informatizzato

Il Tribunale di Padova ha stabilito che, nell’ipotesi in cui i poteri direttivi e di controllo siano esercitati con sistemi telematici, il rapporto di lavoro deve essere considerato alle dipendenze del titolare di questi mezzi tecnologici

#MiOppongo, un progetto Volvo contro violenza e discriminazioni sul lavoro

Il progetto, presentato in un workshop a Milano, vede le due realtà della casa svedese Volvo Trucks e Penta impegnate in prima linea per eliminare le diseguaglianze di genere nel settore lavorativo, dal recruiting alla formazione dei più giovani

A chi spetta il caricamento delle merci sui camion? | K44 Video

Capita spesso che l’autista provveda da solo a caricare/scaricare il proprio veicolo. Ma si tratta di un’attività, in alcuni casi anche gravosa, che non dovrebbe rientrare nelle sue mansioni. In questo episodio della serie «4 minuti di» approfondiamo la questione, cercando di capire cosa avviene in Italia e cosa invece all’estero, con un focus in particolare su Spagna e Portogallo. I due Paesi iberici hanno introdotto infatti, per primi in Europa, una serie di norme che impongono ai conducenti il divieto di carico e scarico, individuando precise responsabilità, eccezioni e sanzioni

Federtrasporti, quarto mandato per Claudio Villa. Nel solco della continuità

È iniziato ufficialmente il quarto mandato consecutivo di Claudio Villa alla guida di Federtrasporti, realtà aggregativa che riunisce una cinquantina di enti operativi nel...

Romagna: ripartono i treni tra Bologna e Rimini, ma il traffico merci nel ravennate è ancora critico

Rimossi i problemi tra Faenza e Forlì, oggi la linea Bologna-Rimini torna alla normalità, seppure con circa più lunghi. Traffico merci ancora difficoltoso, con tratti bloccati tra Castelbolognese e Lugo e fra Lugo e Russi. Situazione difficile anche tra Lugo e Granarolo Faentino e tra Lugo–Lavezzola, dove i lavori andranno avanti per tutto il mese di giugno

Il ministro Salvini a tutto campo ai 60 anni della FAI

A Taormina, all’assemblea per l’anniversario della Federazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha parlato non soltanto del ponte sullo Stretto, ma anche di Brennero e di politiche ambientali europee. Al riguardo ha espresso forte contrarietà sull’euro 7 e ha ricordato che la vera partita si giocherà nel 2026, quando le normative green saranno sottoposto a tagliando. E a Bruxelles ci sarà un altro parlamento e un’altra commissione

close-link