Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Trasporto ferroviario. CargoBeamer aggiunge il servizio di drayage

Il fornitore di servizi logistici nel trasporto combinato strada-rotaia, aggiunge al suo portafoglio di proposte quello della trazione stradale per il primo e l’ultimo miglio dei semirimorchi non gruabili

Il ruggito dei camion diesel: oltre il 96% di quota di mercato nel 2022

Il mercato europeo dei veicoli industriali ha avviato ormai il suo programma di elettrificazione, che procede, però, a ritmo ridotto. Gli ultimi dati diffusi...

Licenza comunitaria, obbligatorio averne una copia certificata in cabina

Secondo la Corte di Cassazione è indispensabile avere a bordo del veicolo che effettua un trasporto merci per conto terzi in ambito Unione Europea una copia certificata della licenza comunitaria rilasciata al trasportatore, pena multa

L’Italia e altri 7 paesi Ue contrari all’euro 7: si allarga il fronte degli scettici

Dopo il rinvio del via libera definitivo allo stop dei motori termici al 2035, "ispirato" da quattro Stati, un gruppo di otto ministri dei Trasporti – compreso l’italiano Salvini – si è riunito a Strasburgo per esprimere la propria contrarietà ai nuovi standard da introdurre nel 2025 sui furgoni e nel 2027 sui camion. Due le richieste: modificare i parametri o far slittare di tre anni l’introduzione. Tutte decisioni che vedranno la luce quando ci sarà - dal 2024 - un nuovo Parlamento e nuove maggioranze

Trieste: nave di Maersk da 4.500 teu punta sulla piattaforma logistica

La destinazione naturale della Maersk Gateshead, una portacontainer da 292 metri di lunghezza e 32 di larghezza, sarebbe stato il Molo VII. Ma il traffico eccessivo qui e a Capodistria ha consigliato la deviazione sul terminal di HHLA. È il sintomo di un possibile trasferimento?

Scende dal camion per le operazioni di cambio conducente e viene investito: muore autista di 64 anni

Una vita intera trascorsa a bordo di un camion, spezzata fatalmente un’assolata domenica di marzo. Si chiamava Natale Parisi, di anni 64 e di...

Palletways aggiunge un nuovo hub in Italia

A Sala Bolognese nei prossimi mesi si insedierà la direzione italiana del network europeo di trasporto espresso di merce pallettizzata che ha richiesto un investimento di circa 10mila euro

Grimaldi (Alis) contro il leitmotiv degli stipendi bassi: «Fare l’autista è anche un mestiere ben pagato»

Il problema dei salari «bassi» in Italia nel settore del trasporto e della logistica è che in realtà non sono così bassi. Bisogna sfatare...

close-link