Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

In sosta senza parcheggio: inchiesta sulle aree per camion nel nuovo numero di UeT

Abbiamo radiografato la situazione delle aree di sosta per mezzi pesanti nel nostro Paese. Quello che ne emerge è un quadro amaro e sconfortante, dove la carenza di stalli sicuri e di servizi adeguati si sta facendo sempre più allarmante. Fattori che incidendo sulla vita già disagiata del camionista e che contribuiscono ulteriormente ad allontanare i giovani dalla professione

Aree di sosta sicure: l’Europa imprime una marcia in più alle realizzazioni

All’improvviso le aree di sosta sicura per i camion sembrano essersi messe a correre. Certo, ci vorrà ancora tempo perché i conducenti di camion...

Le aree per camion in Italia: un cantiere in crescita costante

È un cantiere diffuso sul territorio. È questa la fotografia migliore delle aree di sosta sicura in Italia. Basarsi su dati fermi, infatti è difficile...

Aree sicure in tutta Europa. Ma dove?

Sono soltanto una ventina, in tutta Europa, i parcheggi finora certificati da Dekra come sicuri secondo i criteri indicati dalla Commissione europea. Ma trovarli...

Digioia (Uetr): «Nuove aree di sosta? Un’occasione per la transizione»

«È vero. Adesso l’attenzione delle istituzioni europee sulla questione delle aree di sosta sicura per i camion ha fatto un balzo in avanti». Marco...

Le certificazioni Esporg e Dekra per le aree di sosta sicure: come funzionano?

Nella certificazione delle aree di sosta sicure c’è ancora un po’ di confusione su chi fa che cosa, frutto della transizione dal sistema precedente,...

Le aree di «disservizio» e la dura vita degli autisti in sosta

«Avanti, non c'è posto! ». «Dòcciati pure, ma senza acqua calda ». «Vuoi un panino con bibita e dolcetto? 16 euro, grazie». Se le...

L’agenda del mese di Marzo 2023

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

close-link