Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

GI.Ma.Trans allarga il servizio logistico per Chiquita anche al trasporto

Il 78% degli italiani acquista regolarmente banane. E per soddisfare questa domanda ne importiamo 800 mila tonnellate all’anno. Quelle a marchio Chiquita arrivano a Vado Ligure e a Civitavecchia e da qui sono portate a piena maturazione in un hub dedicato dell’operatore logistico bergamasco. E questa collaborazione intrapresa un anno fa, ora si allarga al trasporto: quello che muove dai porti all’hub di maturazione e quello che da qui porta i frutti al cliente finale. Ecco in che modo

Falsificare l’orario di entrata e uscita dai corsi CQC è falso ideologico

Oggi ci occupiamo di corsi di formazione - specificamente per il conseguimento della CQC - e delle regole che vanno seguite per quanto riguarda...

Fedespedi, export in calo e scenari incerti. L’Italia supporti la logistica con infrastrutture e sburocratizzazione

Luci e ombre per il trasporto merci su gomma che registra una crescita nei primi 4 mesi del 2024 del 3,4%, mentre risulta in...

MSC e Medlog attivano un collegamento su ferro tra Gioia Tauro e Verona

Un collegamento settimanale concepito per il mercato agricolo italiano e in particolare per il trasporto di merci deperibili e refrigerate. La sua forza è il tempo, visto che passa dal mare calabro a uno degli hub italiani più interconnessi con il resto d’Europa in appena 24 ore, aggirando le congestioni stradali ed evitando i trasbordi dei container refrigerati

Ricozzi: «Per l’autotrasporto una politica industriale di ampio respiro che coinvolga istituzioni e committenza»

Non è stata la mancanza di volontà politica a far naufragare l’azione messa in campo 20 anni fa con il D.lgs 286/2005 come ha...

Ora anche bloccare una strada con il proprio corpo è reato penale

In principio c’era il decreto Scelba, voluto dall’allora (1948) ministro dell’Interno che per la prima volta definì «reato penale» il comportamento di chi impedisce o ostacola la circolazione stradale. Poi nel 1999, visto che spesso chi blocca le strade sta manifestando democraticamente un dissenso, si pensò di depenalizzare il tutto a semplice illecito amministrativo. Dal 2018 si fa una marcia indietro parziale e ritorna reato solo il blocco realizzato con oggetti o veicoli. Oggi si chiude il cerchio della marcia indietro…

Al via il Vespucci Truck Village, area di sosta sicura, confortevole e connessa alla logistica

Taglio del nastro stamattina, all’interno dell’Interporto Toscano a Collesalvetti (Li), per un’area di 300 mq e dotata di 200 stalli sicuri e certificati. Tanti i servizi per rendere più piacevole le pause degli autisti, ma anche le connessioni con i centri di traffico toscani e con la rete dei corridoi europei

Autista inseriva la carta tachigrafica a singhiozzo: sanzioni per 35mila euro

È successo in provincia di Ferrara, dove un autista dipendente di un’azienda campana, impegnato in un trasporto di frutta e verdura, è stato fermato dalla polizia municipale Terre e Fiumi. Al momento del controllo tutto appariva regolare, ma poi analizzando i dati dei giorni precedenti sono apparse almeno 237 ore in cui il conducente aveva guidato senza inserire la scheda. E siccome adesso sono 56 i giorni retrospettivi anche la somma di tutte le infrazioni è risultata particolarmente pesante

close-link