Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Marcia indietro tedesca: il salario minimo (per ora) non vale per i trasportatori in transito

La Germania fa parzialmente marcia indietro sul salario minimo garantito di 8,50 euro. La norma cioè rimane in vigore, ma per il momento non...

Ilva dichiarata insolvente, ma l’autotrasporto chiede al governo misure concrete

Il tribunale fallimentare di Milano ha dichiarato lo stato di insolvenza di Ilva Spa nell'ambito della procedura di amministrazione straordinaria, accogliendo il ricorso depositato...

Francia: si sblocca il dialogo tra le parti dopo lo sciopero degli autisti

Anche se piano, ma ha comunque cominciato a muoversi in Francia il confronto tra sindacati e aziende dell’autotrasporto dopo la proclamazione dello sciopero da parte delle...

Mercato Europa 2014: veicoli commerciali +7,6%

L’associazione dei costruttori europei, Acea, ieri ha diffuso i dati di dicembre e il relativo consuntivo dell’intero 2014 del mercato dei veicoli da lavoro:...

Hupac presenta Alptransit alla logistica europea

Rappresentanti di un centinaio di imprese di trasporto e di logistica europee hanno visitato oggi il cantiere del tunnel di base del Gottardo aggiornandosi...

Sciopero in Francia: oggi parte la trattativa e il sindacato più grande sospende l’agitazione

Situazione in continua evoluzione, non senza cambiamenti di posizione, nell’agitazione degli autisti francesi che chiedono un aumento salariale del 5%, la tredicesima mensilità e...

Trafori Monte Bianco e Frejus: i sensi alternati e le chiusure di febbraio

Geie TMB e Sitaf hanno comunicato il calendario delle circolazioni a senso unico alternato e delle chiusure totali, adottate per consentire lo svolgimento dei...

Imprese trasporto non pagate da Ilva,oggi incontro al Ministero

Incontro cruciale oggi al ministero dello Sviluppo Economico tra i rappresentanti delle associazioni di categoria degli autotrasportatori, i tre commissari straordinari dell’Ilva di Taranto,...

close-link