Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Droni in autostrada: al via la fase 2 del progetto Falco

Entra nella fase 2 il progetto Falco di Autostrade per l’Italia sviluppato in collaborazione con Movyon, centro per la ricerca e l’innovazione del Gruppo...

Tachigrafo taroccato da un sistema elettronico per simulare le soste

Un sistema elettronico alternativo al tachigrafo che, con un pulsante sulla plancia, simula il mezzo fermo per la pausa dell’autista, quando invece è in...

Controlli Roadpol: in Europa irregolari un camion su quattro

Roadpol, il network di Polizie Stradali europee, ha diffuso i risultati della seconda campagna di controlli sui mezzi pesanti (camion e bus) che si...

A1: un camion sbanda e finisce fuori strada. Perde la vita autista di 44 anni

Si tratta di Luigi Tauro, residente a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Stava percorrendo il tratto di autostrada tra Fiorenzuola e Fidenza, quando il suo camion è uscito dalla carreggiata, ha cozzato contro il guard rail e poi, ribaltatosi, è finito in una scarpata

Autista fermato a Bari per guida di 17 ore. Uggè: «La responsabilità va condivisa»

Un autista, dopo un proverbiale sforzo fisico, ha subito una sanzione altrettanto clamorosa (14.000 euro), oltre al ritiro della patente e alla sospensione e al sequestro delle false carte tachigrafiche (ne aveva più di una). Per il presidente della Federazione, «occorre responsabilizzare direttamente ogni soggetto della filiera dei trasporti. La soluzione normativa esiste, nel d.lgs. 286/05 e nel Codice della Strada»

Evasione da 20 milioni per ditta di autotrasporto, la Finanza di Latina sequestra contanti e beni

Il sequestro preventivo ha riguardato oltre a tre milioni di euro, cinque appartamenti da 700 mila euro e auto di lusso

GXO indagata per frode fiscale, quasi 84 milioni sequestrati

La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla filiale italiana della multinazionale logistica statunitense. I rapporti di lavoro con la società committente, secondo la Guardia di Finanza, sono schermati da consorzi e cooperative «filtro» che si avvalgono a loro volta di coop e società che fungono da «serbatoio di manodopera». Si sospetta l'emissione di fatture false per oltre 382 milioni di euro

I divieti di circolazione per luglio 2024

Durante il mese di luglio i divieti di circolazione interessano anche tutti i sabati e l'ultimo venerdì del mese

close-link