Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Cantiere in autostrada? Ecco come l’autostrada Brescia-Padova avvisa gli autisti di camion

Si chiama CB Advisor il sistema di allerta che il Gruppo A4 Holding sta sperimentando nel tratto tra Soave e Verona Est dell’Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova. Si tratta di un messaggio acustico inviato su canale CB dedicato che, qualche chilometro prima del cantiere, segnala la criticità invitando a prestare attenzione e a evitare manovre pericolose

Autogru colpisce il cavalcavia, muore autotrasportatore sull’Autocisa

L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio sull'A15 Parma-La Spezia, nel tratto tra Fornovo e Borgotaro. Il mezzo pesante ha agganciato il viadotto con il suo braccio meccanico e si è ribaltato. La vittima, Gianluca Gerla, nato a La Spezia, aveva 56 anni

Traforo Monte Bianco: chiuso tra 4 settembre e 18 dicembre 2023

8 chiusure programmate da oggi e per tutto luglio e agosto per lavori di manutenzione ed esercitazioni di sicurezza a cui seguirà la chiusura per 15 settimane in cui verranno effettuati lavori di bonifica profonda. Tmb-Geie ha pubblicato una mappa dei percorsi alternativi

I divieti per i mezzi pesanti a luglio e agosto 2023

È arrivata l'estate e, come ogni anno, nei mesi di luglio e di agosto i divieti di circolazione per i mezzi pesanti riguardano anche...

Stroncato da un infarto lungo la tangenziale di Padova: autista si schianta contro il guardrail e muore

Lo scorso venerdì mattina, 23 giugno, un autista di 63 anni originario della Serbia e identificato come Momier Catic, mentre stava viaggiando lungo la...

Azienda ravennate riassume in Romania i suoi ex autisti: per la Finanza è esterovestizione

In cinque anni avrebbe evaso al fisco 3,5 milioni di euro. Il metodo è noto: aprire una società in Romania, dove andavano a lavorare autisti indotti prima a licenziarsi e poi a iscriversi a un’agenzia rumena. Così alleggeriva le imposte e anche i contributi sociali

Pedaggi, la Germania introduce aumenti per i camion

Il governo tedesco prevede di introdurre, a partire da dicembre, una differenziazione di prezzo a seconda del CO2 prodotto. Inoltre, da luglio 2024 verranno assoggettati a pedaggio anche gli autocarri con una massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile superiore a 3,5 ton (e fino a 7,5 ton)

«Insieme per guidare il futuro»

L’Albo degli Autotrasportatori avvia campagna di comunicazione per raccontare a tutti, attraverso una storia che parla di futuro, l’importanza di un settore punto di riferimento per la collettività

close-link