Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Da Parigi ai grandi porti del mare del Nord via fiume: partono i lavori per un canale di 107 km sulla Senna

5,1 miliardi di investimento (2,1 di fondi europei) per realizzare un canale in grado di accogliere imbarcazioni fino a 185 metri di lunghezza e a 11,40 metri di larghezza, in grado di contenere 4.400 ton di merci. In pratica ogni nave corrisponde a più di 200 camion. E in questo modo si mira a togliere dall'autostrada di confine tra Francia e Belgio circa due milioni di camion

Passo in avanti della Pedemontana veneta: inaugurato il tratto Bassano del Grappa-Montebelluna

Con i 35 km aperti al traffico, che si aggiungono ai 26 km già in funzione, 68 km dell'infrastruttura destinata a tagliare in orizzontale il Veneto e a mettere in collegamento la A4 con la A27, viene completata per circa i due terzi. Per vederla ultimata bisognerà attendere il prossimo anno

Ponte Morandi: l’autotrasporto e i terminalisti chiedono di sequestrare Autostrade per l’Italia

Il Comitato San Cristoforo, rappresentativo di trasportatori, imprese artigiane e terminal portuali, chiede alla Procura di Genova di porre sotto sequestro ASPI e di nominare un commissionario per gestirla. L’accusa: distorti i proventi da destinare obbligatoriamente per manutenzioni e nuove opere

Rivoluzione al TC di La Spezia: in arrivo ordinanza che fissa tempo massimo di attesa dei camion di 45’

Il neo-coordinatore spezzino di Trasportounito, Davide Giorgi, annuncia un'ordinanza dell'AdSP in cui si definiscono i livelli minimi di servizio ai camion e si stabiliscono i tempi massimi di attesa nel terminal per ogni carico/scarico del contenitore: 45 minuti per un’operazione e di 90 per due 2 operazioni. In caso di attese superiori si dovrebbe creare un'area buffer per lo scarico dei contenitori e una nuova gestione vuoti su Santo Stefano

Monza: sequestrati otto impianti di carburante abusivi ad aziende di autotrasporto

Non pagavano le accise sul gasolio e non avevano chiesto tutte le autorizzazioni antincendio richieste dalla legge. Ecco perché la guardia di finanzia della provincia brianzola ha messo i sigilli agli impianti e a oltre 32.000 litri di gasolio e olio lubrificante e ha denunciato cinque persone

Autocisterna sbanda e si ribalta in A14: l’impatto è fatale per l’autista

Drammatico incidente stradale lungo la A14 poco prima di Imola. Un ’autocisterna ha sbandato, ha urtato contro il pilastro del cavalcavia e si è capovolta, per fortuna senza squarciarsi e disperdere il pericolo fenolo che conteneva. Un autista di 45 anni è deceduto

Apnea notturna. Conoscerla per non temerla

L’Apnea ostruttiva del sonno (OSAS) rappresenta una delle più comuni cause della mancanza di un sonno ristoratore. Eppure è poco diagnosticata. Una condizione che, alla lunga, può diventare invalidante. Respiraire, promuove la campagna di sensibilizzazione «dormo bene, guido meglio» dedicata ai conducenti professionisti

136,6 miliardi di euro: il valore del nostro export frenato dalle limitazioni al transito del Tirolo

Secondo uno studio di Unioncamere, attraverso il Brennero transitano merci di interscambio tra Italia ed Europa di almeno 170 miliardi. E di questi il 63% riguardano categorie merceologiche soggette ai divieti imposti dall'Austria. Che il ministro Giovaninni ritiene «non conformi al diritto europeo»

close-link