Secondo fine settimana che coinvolge anche il pomeriggio del venerdì vietando la circolazione dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore a 7,5...
Ingorghi, code ed una paralisi quasi totale. Il porto di Genova sta diventando un incubo per gli autotrasportatori. A denunciare questa situazione caotica è...
Il Report Aci-Istat conferma il crollo verticale di sinistri, morti e feriti per il Covid-19 e il lockdown. Per i veicoli pesanti l'Indice di Mobilità Rilevata (IMR) è calato del 25% al Sud e di più del 10% nello Stivale. Oltre 11 miliardi i costi sociali in meno
La società di trasporto si è rifiutata di pagare le multe e le riparazioni di alcuni veicoli fermati a Welkenraedt per violazione delle norme sulla sicurezza e sulle condizioni di lavoro dei conducenti
L'accordo permetterà di aumentare le ispezioni per monitorare lo stato di strade, autostrade, ponti, viadotti e gallerie ed intervenire più velocemente nel caso di situazioni di rischio per gli utenti
La rete autostradale del Centro-Nord Italia è puntellata da decine e decine di cantieri. L'associazione Altroconsumo ha calcolato che in Liguria, sulla A12 tra La Spezia e Genova ce n’è uno ogni 6,4 km, mentre sulla A14 tra Ancona e Pescara si arriva a uno ogni 8,5 km. Circolare significa quindi destreggiarsi tra riduzioni di corsie, cambi di carreggiata e soprattutto rallentamenti, code e tanti incidenti. Per chi lavora sulla strada, come gli autotrasportatori, tutto questo comporta una totale impossibilità di pianificare, una riduzione drastica dei viaggi e quindi dei fatturati. Come se ne esce? Abbiamo girato la domanda a Giuseppe Tagnochetti, responsabile di Trasportounito Liguria, a Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche e a Eugenio Zaninoni, presidente del consorzio COAP di Piacenza. Trovate le risposte in questo episodio di K44
Secondo l'accusa i divieti di passaggio tirolesi, in particolare quello settoriale e quello notturno, violano il diritto comunitario e impediscono la libera circolazione delle merci nell’UE. Baumgartner: «Il pedaggio notturno sull'A13 tirolese è troppo elevato»